Piegare un origami shuriken fa divertire molto i bambini! L'origami, l'arte giapponese del piegare la carta, affascina i bambini da generazioni. Sul nostro portale troverai oltre 100 diverse guide all'origami per tutti i gusti. Ogni guida è corredata da un video autoprodotto, foto passo dopo passo e una dettagliata descrizione testuale.
L'origami shuriken ricorda le armi da lancio dei guerrieri ninja del Giappone. Ai bambini piace giocarci e inventare le proprie storie dei ninja. Lo shuriken di carta è ovviamente del tutto innocuo ed è perfetto per giochi di ruolo creativi o come decorazione figa per la stanza dei bambini.
L'origami favorisce la concentrazione, la pazienza e la precisione. Piegando, i bambini imparano che la cura ripaga - un passo piegato storto porta spesso a ricominciare da capo. Questa esperienza rafforza la resistenza e la disciplina. Anche per gli anziani l'origami è ideale: allena la motricità fine, mantiene agili le dita e mantiene attivo il cervello grazie al pensiero spaziale.
Origami Shuriken: Guida piegatura con video e immagini
Prima di iniziare a piegare il tuo shuriken, guarda meglio il video una o due volte. Per il tuo progetto di origami, ti consigliamo di usare carta origami speciale. La trovi in quasi ogni negozio di cancelleria. I pacchetti contengono fogli quadrati di vari colori. La carta origami è più sottile della carta normale e si piega quindi più facilmente.
Origami Shuriken: Postfazione e saluti da parte nostra
Grazie per aver dedicato del tempo alla nostra guida! Siamo felici che tu voglia piegare un origami shuriken e speriamo che ti sia divertito molto - specialmente se l'hai fatto insieme al tuo bambino. Vuoi scoprire di più? Dai un'occhiata alle nostre guide per piegare le tovaglioli per tavole festive oppure prova le nostre guide per aeroplanini di carta. Per i più piccoli abbiamo una sezione speciale origami per bambini con guide al piegare particolarmente semplici.
Costruire un origami shuriken: semplice guida con video, foto e testo
Di Vitalii Shynakov