Stai cercando un'idea creativa fai-da-te per San Valentino? Siamo felici che tu stia guardando da noi. Questo magico scatola sorpresa è un regalo fantastico: quando la si apre, un tenero cuore salta fuori! La scatola è facile da realizzare e diverte molto i bambini dai 7 anni in su. Puoi decorarla nei tuoi colori preferiti e abbellirla con disegni personalizzati.

Le nostre istruzioni includono sempre un video girato da soli e foto per ogni passaggio della creazione. In questo modo puoi partecipare facilmente da casa. Il video ti mostra esattamente come piegare la scatola e far saltare il cuore. Le foto ti aiutano ulteriormente in ogni singolo passaggio. Puoi guardare tutto quante volte desideri.

Questa scatola sorpresa è un regalo incantevole! I bambini adorano aprire la scatola e scoprire il cuore saltellante. Possono personalizzare la scatola secondo i loro desideri - con carta colorata, disegni divertenti e dolci decorazioni.

Scatola sorpresa fai-da-te: Guida con foto e descrizione

Per questa attività creativa, avrai bisogno di:

  • Carta colorata in vari colori
  • Una penna
  • Una matita
  • Forbici
  • Colla
  • Un righello
  • Idee creative per la personalizzazione
h_899,h_3383,h_3387,h_3387
Scatola sorpresa fai da te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 1
Passaggio 1: Per prima cosa mettiamo insieme tutti i materiali. Avrai bisogno di carta colorata, una penna, una matita, delle forbici e un righello.
Scatola sorpresa fai-da-te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 2
Passaggio 2: Ora iniziamo a piegare la scatola. Piegare prima la carta verticalmente a metà e poi orizzontalmente.
Scatola sorpresa fai da te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 3
Passaggio 3: Piegare tutti gli angoli verso il centro. Poi fare due pieghe su ciascun lato, in modo che il quadrato sia diviso in tre parti uguali.
Scatola sorpresa fai da te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 4
Passaggio 4: Ora piega la scatola lungo le linee di piega. Per una guida dettagliata su come piegare la scatola di origami, ecco i link alle nostre istruzioni speciali sull'origami.
Scatola sorpresa fai da te: istruzioni con foto e descrizione. Foto 5
Passaggio 5: Prendi un'altra foglio di carta. Avremo bisogno di un'altra scatola.
Scatola sorpresa fai-da-te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 6
Passaggio 6: Ripeti tutti i passaggi esattamente come hai fatto con la prima scatola.
Scatola sorpresa fai-da-te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 7
Passaggio 7: Ora pieghiamo la molla di carta che farà saltare il cuore dalla scatola.
Scatola sorpresa fai-da-te: istruzioni con foto e descrizione. Immagine 8
Passaggio 8: Ritaglia un cuore e degli elementi decorativi con cui desideri abbellire la scatola. Incolla il cuore alla molla. Colora la scatola secondo i tuoi desideri. Metti la molla con il cuore dentro la scatola e chiudila - fatto!

Idee fai-da-te per bambini: Benefici per lo sviluppo

Origami e l'artigianato aiutano i bambini a sviluppare abilità importanti! Piegando con precisione e misurando con il righello, esercitano la concentrazione e la precisione. Lavorare con la carta sviluppa la motricità fine delle mani. I bambini imparano anche a pensare in tre dimensioni e a seguire passo dopo passo istruzioni complesse, abilità che saranno utili nella scuola.

La creazione artistica rende i bambini sicuri di sé e abili. Vedono come da semplice carta possa nascere qualcosa di speciale. Questo li motiva a provare nuove cose. I bambini sviluppano le proprie idee e imparano a lavorare pazientemente su un compito. Ti mostriamo regolarmente nuove e interessanti idee creative per casa.

Idee fai-da-te per bambini: Grazie per partecipare!

Grazie per aver dedicato del tempo alla nostra guida! Dai un'occhiata anche alle nostre altre guide nella categoria Idee fai-da-te per bambini.

Scatola sorpresa fai da te - istruzioni per l'origami con video e foto per bambini

Pubblicato su da Vitalii Shynakov
Pubblicato su:
Di Vitalii Shynakov
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.