Stai cercando un'emozionante guida all'origami? Un Capybara di origami piegato è un progetto adorabile che entusiasmerà particolarmente gli amanti degli animali! Questa tecnica creativa dell'origami trasforma un semplice foglio di carta in un dolce roditore con un viso tondo e orecchie caratteristiche.

Le nostre guide includono sempre un video autoprodotto e foto per ogni passaggio di piegatura. In questo modo puoi partecipare facilmente da casa. Il video ti mostrerà esattamente come piegare il Capybara passo dopo passo. Le foto ti aiuteranno ulteriormente ad ogni singolo passaggio. Potrai guardare tutto quante volte desideri.

Questo Capybara di origami non è solo adorabile da guardare, ma è anche perfetto per decorare! Puoi aggiungere un volto amichevole con i pennarelli e persino piccoli dettagli come il pelo.

Origami Capybara: La guida con foto e descrizione testuale

Un consiglio prima di cominciare: Acquista della carta per origami! Questi fogli speciali sono già tagliati quadrati, sono in formato A4 e disponibili in molti bei colori. La carta per origami è più sottile della normale carta e si piega molto più facilmente. Questo rende l'artigianato più semplice e il tuo Capybara sarà particolarmente bello.

Origami Capybara: Le istruzioni con foto e descrizione del testo. L'immagine 1
Passo 1: Prepara tutto prima. Ti servono carta, forbici, penna e matita.
Origami Capybara: Le istruzioni con foto e testo descrittivo. L'immagine 2
Passo 2: Per questo lavoretto hai bisogno di un foglio di carta quadrato. Piega i bordi verso il centro del foglio.
Capybara di origami: Le istruzioni con foto e descrizione testuale. L'immagine 3
Passo 3: Poi piega due angoli. Queste pieghe saranno utili più avanti. Poi ripiega di nuovo due bordi verso il centro.
Origami Capibara: Le istruzioni con foto e descrizione del testo. L'immagine 4
Passo 4: Gira il foglio e piega i due angoli superiori. Gira di nuovo il foglio. Piega il lato verso il basso.
Origami Capybara: Le istruzioni con foto e descrizione testuale. L'immagine 5
Passo 5: Riapri il foglio. Poi piega lungo le pieghe esistenti verso il centro, mentre pieghi contemporaneamente il lato superiore verso l'interno. Poi piega i due angoli superiori come mostrato nell'immagine.
Origami Capybara: Le istruzioni con foto e descrizione testuale. L'immagine 6
Passo 6: Successivamente piega leggermente i due angoli superiori laterali. In questo modo daremo forma alla testa. Poi piega il lato inferiore verso l'alto e gira il foglio.
Origami Capibara: Le istruzioni con foto e descrizione testuale. L'immagine 7
Passo 7: Quasi fatto! Prendi un pennarello e disegna il viso.

Personalizza il tuo Capybara

Dopo la piegatura arriva la parte creativa! Con una penna nera puoi disegnare gli occhi e il naso. Le zone marroni per le orecchie e il muso rendono il tuo Capybara ancora più vivace. Con una penna rossa picchietta delle dolci guance sulle guance. Aggiungi piccoli puntini come pelo - e il tuo Capybara unico è pronto!

h_902,h_993,h_3380,h_3386

Idee per l'origami: Grazie per esserti unito a noi!

Grazie per aver dedicato del tempo alla nostra guida! La bellezza dell'origami è poter creare cose fantastiche con mezzi semplici. Il nostro Capybara è solo l'inizio! Nella nostra categoria Guide all'origami troverai molti altri entusiasmanti progetti di piegatura. Da animali carini a figure classiche fino a design moderni - c'è qualcosa per tutti i gusti. I nostri origami animali sono particolarmente amati, perfetti come decorazioni o piccoli regali. Scopri il mondo affascinante della piegatura della carta e lasciati ispirare dalle nostre creative guide. Ti mostriamo passo dopo passo come piegare bellissime figure animali da un semplice foglio di carta.

Capibara origami - istruzioni pieghevoli con video e foto

Pubblicato su da Vitalii Shynakov
Pubblicato su:
Di Vitalii Shynakov
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.