Un cuore di origami di carta è un dolce e bellissimo elemento che puoi facilmente creare da solo. È perfetto come aggiunta a una cartolina fatta a mano o come parte di una decorazione per altri progetti. Abbiamo preparato per te un dettagliato video tutorial così come istruzioni passo dopo passo con foto di ogni passaggio, in modo che piegare il cuore sia semplice e comprensibile.
Video tutorial per piegare un cuore di origami di carta
h_904,h_906,h_907,h_902
Prima di iniziare a piegare, ti consigliamo di prepararti bene. Innanzitutto, dovresti procurarti della carta origami speciale, disponibile nel reparto cancelleria del supermercato. Successivamente, guarda il video prima di cominciare. Durante la registrazione ci siamo assicurati di mostrare tutti i passaggi importanti in modo che non rimangano dubbi. In caso tu non capisca ancora qualcosa, troverai di seguito un'approfondita guida passo dopo passo con foto. Un passo, una foto.
Guida passo dopo passo per piegare un cuore di origami di carta con foto e descrizione
Le dimensioni standard della carta per origami sono 21 x 21 cm, 20 x 20 cm, 15 x 15 cm e 10 x 10 cm. Consigliamo ai principianti di scegliere la dimensione più grande (21 x 21 cm) per rendere più semplice la piega. Iniziamo piegando il nostro foglio di carta quadrato a metà e strappando o tagliando via metà di esso. Continuiamo con le foto!
Passaggio 1: Per prima cosa abbiamo bisogno di carta con un rapporto di 1:2. Questo è fondamentalmente la metà di un quadrato. Hai due opzioni: o pieghi un quadrato a metà, il che però rende la piega più complicata poiché lo spessore delle pieghe è il doppio. Oppure strappi via metà del quadrato in modo da ottenere un rettangolo con un rapporto di 1:2.Passaggio 2: Piegare il rettangolo a metà in modo da ottenere un quadrato.Passaggio 3: Ripiega il tutto. Ora hai una linea di mezzo che ti aiuterà nei passaggi successivi.Passaggio 4: Solleva l'angolo in basso a destra verso l'alto, come mostrato nell'immagine.Passaggio 5: Ripiega nuovamente. Queste pieghe saranno necessarie in seguito.Passaggio 6: Ora piega l'angolo in alto a destra verso il basso.Passaggio 7: E ripiega nuovamente.Passaggio 8: Posiziona il foglio in verticale in modo che le pieghe siano in alto. Premi sui lati in modo che la metà superiore si pieghi come un tetto.Passaggio 9: Premi e spiana le pieghe. Assomiglia alla tua immagine?Passaggio 10: Prima di tutto piega la parte destra del tetto della nostra casa verso l'alto.Passaggio 11: Ora ripeti lo stesso con il lato sinistro.Passaggio 12: Ora piega il lato destro verso l'alto e premilo.Passaggio 13: Premi e piega verso il basso.Passaggio 14: Ripeti questo con il lato sinistro.Passaggio 15: Premi anche questo con forza. In questi punti dovrebbero ora essere presenti due quadrati.Passaggio 16: Piega l'angolo in basso a destra del quadrato destro verso l'alto. Prima l'angolo destro (in basso).Passaggio 17: Poi l'angolo sinistro del quadrato destro.Passaggio 18: Premi sul bordo per appiattire la piega.Passaggio 19: Appiattisci il bordo della carta e premilo con forza.Passaggio 20: Ripeti questo passaggio con l'altro angolo del quadrato destro.Passaggio 21: Appiattisci e premi sul bordo. Congratulazioni, lo stai facendo benissimo!Passaggio 22: Ora lavoriamo sul quadrato sinistro. Per prima cosa pieghiamo un angolo.Passaggio 23: Ora pieghiamo il secondo angolo.Passaggio 24: Poi appiattiamo un angolo.Passaggio 25: Appiattisci e premi sul secondo angolo.Passaggio 26: Ora dobbiamo creare nuove linee di piega. Iniziamo piegando diagonalmente la parte inferiore.Passaggio 27: Riapri il foglio piegato.Passaggio 28: Piega il quadrato lungo la nuova diagonale. Porta l'angolo in basso a sinistra verso l'alto a destra.Passaggio 29: Ora pieghiamo il quadrato inferiore. L'abbiamo fatto già all'inizio. Dopo la piega dovrebbe risultare un tetto rovesciato.Passaggio 30: Come prima, pieghiamo prima l'angolo destro verso il basso.Passaggio 31: Poi pieghiamo anche l'angolo sinistro verso il basso.Passaggio 32: Dalla parte inferiore destra piega un quadrato.Passaggio 33: Ripeti il passaggio sul lato sinistro.Passaggio 34: Piega gli angoli del quadrato inferiore destro come fatto in precedenza.Passaggio 35: Ora facciamo lo stesso con il quadrato inferiore sinistro. Fai passo dopo passo, ma con cura e lentamente.Passaggio 36: Ora lisceremo e spingeremo gli angoli del quadrato in basso a destra.Passaggio 37: Ripeti con il quadrato in basso a sinistra. Sembra bello, vero?Passaggio 38: Ora dobbiamo dare forma al cuore. Gira il modello, così da vedere il retro.Passaggio 39: Piega l'angolo superiore verso il basso, il punto più alto del cuore è già pronto.Passaggio 40: Piega l'angolo sinistro verso l'interno.Passaggio 41: Poi piega l'angolo destro verso l'interno.Passaggio 42: Rigira nuovamente il cuore, così da vedere la parte frontale. Voilà, tutto è pronto. Ce l'hai fatta, siamo orgogliosi di te!
Sezione: Come piegare un cuore di origami. Postilla
Auguri! Sei riuscito a piegare uno splendido cuore di origami. Grazie mille per la tua pazienza e il tempo investito! Sappiamo che può essere difficile piegare una nuova figura proprio la prima volta. Ma speriamo che tutto sia andato per il meglio e che tu sia ora fiero del tuo risultato. Se hai voglia di ulteriori sfide di origami, dai un'occhiata alla nostra sezione di istruzioni. Troverai molte altre idee pieghevoli interessanti. Scegli semplicemente cosa vorresti provare dopo. Buon divertimento a piegare e continua così!
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.