Piegare una scatola è un'entrata affascinante nell'arte dell'origami. Origami, l'arte giapponese della piegatura della carta, entusiasma bambini e adulti. Favorisce la creatività e migliora la coordinazione motoria, stimolando l'attività cerebrale. Piegare piccole figure di carta è particolarmente vantaggioso per bambini e anziani. Le nostre istruzioni sono facilmente comprensibili. Ogni passo è spiegato con video e foto. L'inizio può sembrare difficile, ma ti assicuriamo: ce la farai! Testiamo ogni istruzione con un bambino di 10 anni. Se ci riesce, anche tu ci riuscirai.

La piegatura della carta promuove la pazienza, la concentrazione e la precisione. Insegna: Se commetti un errore devi ricominciare da capo. Questo incoraggia a lavorare con cura. Nell'origami alleniamo resistenza e disciplina per nuove abilità.

h_904,h_906,h_907,h_902

Piegare una scatola: Guida passo passo con video e illustrazioni

Guarda il video sulla scatola piegata una o due volte. Utilizza preferibilmente carta origami speciale. La trovi nei negozi di cancelleria. È costituita da fogli quadrati colorati. La carta origami è più sottile della normale carta e facilita la piegatura.

Piegare la scatola: Passaggio 1
Passaggio 1: Allora, iniziamo. Piegare questa scatola origami di carta è davvero semplice e veloce. Ma per assemblarla, dobbiamo creare molte linee di piega. Quindi non stupirti, ora piegheremo molto e poi riapriremo. Comincia creando due linee di piega diagonali. Una da un lato e una dall'altro. Poi riapri la carta di nuovo.
Piegare la scatola: Passo 2
Passaggio 2: Proseguiamo con nuove linee di piega. Piegare successivamente i 4 angoli del nostro quadrato verso il centro. Assicurati che tutte le linee di piega siano dritte e precise. Se hai mani sensibili, aiutati con un righello o una moneta.
Piega la scatola: Passo 3
Passaggio 3: Senza aprire gli angoli, piega nuovamente verso il centro la parte superiore e inferiore del quadrato.
Piegare la scatola: Passaggio 4
Passaggio 4: Ripiega di nuovo questi 2 lati e piega, secondo lo stesso principio, il lato sinistro e destro verso il centro.
Piega la scatola: Passaggio 5
Passaggio 5: Riporta il foglio allo stato iniziale e piega i bordi come mostrato in questa immagine.
Piegare la scatola: Passo 6
Passaggio 6: Ora iniziamo ad assemblare la scatola lungo le nostre linee di piega.
Piegare la scatola: Passo 7
Passaggio 7: Come puoi vedere, non è difficile unire la scatola. Più difficile è stato all'inizio preparare correttamente le pieghe, lungo le quali la scatola verrà poi assemblata.

Piegare una scatola: Postfazione e messaggio per te

Grazie per il tuo tempo con questa guida alla piegatura della scatola. Siamo contenti del tuo interesse. Hai realizzato il progetto con il tuo bambino? Fantastico! I bambini crescono rapidamente e il tempo trascorso insieme a creare è prezioso. Rinforza il vostro legame e incoraggia lo sviluppo del tuo bambino. Piegare una scatola è solo l'inizio. Vuoi provare altri progetti di origami? Dai un'occhiata alle nostre altre guide. Troverai molte idee di piegatura interessanti per grandi e piccoli. Scopri il mondo affascinante dell'origami e lascia libera la tua creatività. Buon divertimento per le prossime piegature!

Piegare scatole di carta: Guida facile all'origami

Pubblicato su da Vitalii Shynakov
Pubblicato su:
Di Vitalii Shynakov
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.