I Greebles conferiscono maggiore profondità e dettaglio ai tuoi modelli 3D, rendendoli particolarmente attraenti per design tecnici. In questa guida, scoprirai come utilizzare efficacemente la base dei Greebles in Cinema 4D per ottenere effetti visivi impressionanti. Ci concentreremo in particolare sull'estrusione dei poligoni e su come lavorare con diverse Selektionen.
Principali conclusioni
- La "Base" è fondamentale per l'aspetto dei Greebles.
- Materiali diversi possono essere applicati a diverse aree poligonali.
- Il controllo su Bevels e altezze è essenziale per design accattivanti.
Guida passo passo
Creare la base
Inizia familiarizzando con l'opzione "Generate Base". Attiva questa opzione per creare una solida base per i tuoi Greebles. Se ora cambi la vista su diverse densità, sarà chiaro come la base influisca sull'aspetto generale dei Greebles.

La Base consente l'estrusione dei poligoni. Se la disattivi, puoi vedere i Greebles direttamente sulla sfera, il che riduce l'aspetto tecnico. È importante che la base sia presente per ottenere l'effetto desiderato.

Utilizzo delle selezioni di input e materiali
Per lavorare con i materiali, devi prima convertire la sfera in un oggetto poligonale. Puoi farlo selezionandola e poi premendo il tasto C. Ora puoi creare un nuovo materiale facendo doppio clic nell'editor dei materiali. Scegli un colore e trascina il materiale su una selezione di poligoni.

Potrebbe essere che dopo aver applicato il materiale non vedi nulla. Questo è dovuto al fatto che la selezione non viene visualizzata correttamente. Attiva quindi l'opzione "Use Input Selection Textures" per rendere visibile la tua selezione sulla base.

Lavorare con le selezioni
Per modificare le selezioni come necessario, puoi attivare o disattivare la funzione "Selection Topsides Bevels". Questo ti offre maggiore flessibilità nella modifica dei tuoi materiali. Quando modifichi la selezione e poi rimuovi il segno di spunta, hai di nuovo accesso a queste opzioni.

Regolazione dei Bevels
Per modificare i Bevels dei tuoi Greebles, clicca sul Greebler e attiva l'opzione per i Bevels. Imposta al massimo altezza e profondità per vedere come cambiano le forme. Sperimenta qui con i valori, poiché un'impostazione troppo alta può dare ai tuoi oggetti un aspetto innaturale.

Usa valori ragionevoli che siano sotto il 50% per ottenere un aspetto casuale ma comunque estetico, senza deformare eccessivamente l'oggetto.

Tag Fong e design della superficie
Il tag Fong assicura superfici più tondeggianti, ma dovrebbe rimanere disattivato nella maggior parte dei casi poiché può generare ombre antiestetiche. Se lo attivi e modifichi le impostazioni, puoi rendere i bordi più netti, il che è vantaggioso per modelli tecnici.
Riepilogo
In questa guida hai imparato quanto sia importante la base per i Greebles, come impostarla correttamente e applicare materiali, così come la rilevanza dei Bevels e dei tag Fong per il tuo modello 3D perfetto. Usa questi principi per portare i tuoi modelli 3D al livello successivo.
Domande frequenti
Come funziona l'opzione "Generate Base"?L'opzione "Generate Base" fornisce la base per i Greebles, consentendo l'estrusione dei poligoni.
Qual è il vantaggio dell'uso delle selezioni di input?Le selezioni di input ti consentono di applicare materiali specificamente a determinati poligoni.
Come posso influenzare l'aspetto dei miei Greebles?Regolando l'altezza, il minimo e il massimo dei Bevels puoi influenzare notevolmente l'aspetto.
Quando dovrei attivare il tag Fong?Il tag Fong dovrebbe rimanere generalmente disattivato per evitare ombre antiestetiche sulle superfici.