Vuoi presentare i tuoi lavori creativi senza dover creare un sito web personale? Adobe Portfolio ti offre una soluzione semplice per rendere i tuoi Designs, che hai realizzato in InDesign, accessibili al mondo. In questa guida ti mostreremo come creare e personalizzare efficacemente e rapidamente un portfolio con Adobe Portfolio.
Principali scoperte
- Adobe Portfolio ti consente di pubblicare design senza dover utilizzare un proprio sito web.
- L'integrazione con Behance semplifica il caricamento e la gestione delle tue opere.
- L'editor di Adobe Portfolio offre semplici opzioni di personalizzazione, ma non è adatto per design web complessi.
- I design reattivi sono possibili, quindi i tuoi lavori appariranno bene su diversi dispositivi.
Guida passo-passo
1. Accesso a Adobe Portfolio
Per iniziare con Adobe Portfolio, hai bisogno di un account Adobe. Accedi con la tua Adobe ID per ottenere accesso a Portfolio. Il servizio è fornito direttamente da Adobe ed è integrato negli ultimi aggiornamenti di InDesign. Questo rende più facile l'inizio.

2. Crea il tuo portfolio
Una volta che sei connesso a Adobe Portfolio, puoi creare un nuovo progetto. Scegli il layout che ti piace di più. Adobe Portfolio offre una vasta gamma di modelli che puoi facilmente riempire con i tuoi design.
3. Aggiungi contenuti
Aggiungi i tuoi lavori caricando file. Questi possono provenire dal tuo account Behance oppure possono essere caricati direttamente dal tuo computer. Adobe Portfolio recupera automaticamente i design da lì, se hai collegato il tuo profilo a Behance.
4. Personalizza il progetto
Per personalizzare il design, puoi selezionare il tuo sfondo, i colori e i testi. Clicca su "Customize" e scegli le opzioni desiderate. Qui hai la possibilità di caricare anche immagini come sfondo o selezionare un colore che si abbini ai tuoi design.

5. Anteprima delle modifiche
Dopo aver apportato le tue modifiche, è importante controllare l'anteprima del tuo portfolio. Clicca su anteprima per vedere come appare il tuo portfolio e se tutto viene visualizzato come desiderato. Fai attenzione a come il tuo design risponde a diversi formati di dispositivo.
6. Organizza i progetti
Organizza i tuoi progetti aggiungendo nuovi layout o aggiornando le ordinazioni esistenti. Questo contribuisce alla chiarezza del tuo portfolio e assicura che i visitatori abbiano accesso rapido ai tuoi migliori lavori.

7. Pubblica i lavori
Quando sei soddisfatto del design e dell'organizzazione, puoi pubblicare il tuo portfolio. Clicca su "Publish" per mettere online il tuo portfolio. Durante questa fase, Adobe Portfolio genererà un link tramite il quale il tuo portfolio sarà accessibile.

8. Dominio e Analytics
Assicurati che l'URL generato da Adobe sia chiaro e facile da ricordare per te. Hai anche la possibilità di integrare Google Analytics per monitorare le interazioni degli utenti con il tuo portfolio. Questo può essere molto prezioso per ottimizzazioni future.

9. Sviluppa ulteriormente il portfolio
Un punto importante nel lavorare con Adobe Portfolio è il miglioramento continuo. Anche dopo la pubblicazione, dovresti aggiornare regolarmente i tuoi design. Puoi costantemente aggiungere nuovi progetti e adattare i design esistenti alla tua attuale strategia di design e marchio.
Riepilogo
Adobe Portfolio è uno strumento prezioso per le menti creative che vogliono mostrare il loro lavoro al mondo. In pochi passaggi puoi creare e personalizzare un portfolio impressionante. Con l'integrazione stretta di Behance, il caricamento dei tuoi design diventa un gioco da ragazzi.
Domande frequenti
Come inizio con Adobe Portfolio?Accedi con la tua Adobe ID per ottenere accesso.
Posso mantenere il mio portfolio privato?Puoi scegliere le impostazioni di visibilità per rendere il tuo portfolio accessibile solo a determinate persone.
Quanto spesso posso apportare modifiche?Puoi apportare modifiche al tuo portfolio in qualsiasi momento e poi pubblicare nuovamente le modifiche.
Ci sono modelli per il mio portfolio?Sì, Adobe Portfolio offre diversi modelli tra cui scegliere, che puoi personalizzare.
Funziona Adobe Portfolio anche su dispositivi mobili?Sì, il tuo portfolio viene automaticamente creato in un design reattivo che appare bene su diversi dispositivi.