In questa guida ti aiuterò a comprendere le diverse opzioni per creare e gestire artboard in Adobe Illustrator. Dopo la parte teorica, ora finalmente passiamo alla pratica: cosa sono le artboard, perché sono importanti e come crearle in modo efficiente?
Principali scoperte
- Le artboard (Artboards) rappresentano le aree di lavoro su cui crei i tuoi design.
- Puoi creare artboard direttamente durante la creazione di un nuovo documento.
- Ci sono diversi metodi per adattare e gestire le artboard.
- Le artboard possono essere rinominate, duplicate e cancellate.
Guida passo-passo
1. Creare artboard nella schermata iniziale
Avvia Illustrator e presta attenzione alla schermata iniziale. Qui puoi creare direttamente aree di lavoro sotto le impostazioni. Troverai già molti formati predefiniti, come A4 o dimensioni speciali per dispositivi mobili. Se desideri creare una grafica per un iPhone, cerca semplicemente il modello adatto, come l'iPhone 5, e fai clic su di esso. Questo crea automaticamente un’artboard della dimensione appropriata.

2. Creare una nuova artboard
Se desideri iniziare con una dimensione specifica, puoi fare clic sul pulsante “Nuovo”. Si aprirà una nuova finestra in cui puoi selezionare dimensione e unità di misura. Qui puoi ad esempio specificare il nome della tua area di lavoro, impostare il profilo su “Stampa” e scegliere diverse opzioni di formato di stampa come A3 o A4.

3. Definire dimensioni e spaziatura personalizzati
Oltre alle dimensioni predefinite, hai la possibilità di inserire misure personalizzate. Ad esempio 800 x 500 pixel. Puoi anche definire uno spessore per assicurarti che non ci siano bordi bianchi visibili nella versione stampata. Se definisci 3 mm su ogni lato, questi verranno considerati durante il taglio.
4. Impostare il modalità colore e gli effetti di rasterizzazione
Una decisione importante è la modalità colore. A seconda che tu voglia stampare o visualizzare digitalmente, scegli tra CMYK e RGB. Per le applicazioni web, è sufficiente una risoluzione di 72 ppi, mentre per la stampa si raccomanda 300 ppi. Assicurati di impostare questi valori in base alla tua piattaforma di destinazione.

5. Utilizzare il pannello delle artboard
Per gestire meglio le tue artboard, apri il pannello delle artboard. Lo trovi sotto Finestra > Artboard. Qui puoi visualizzare, rinominare e aggiungere o eliminare nuove artboard esistenti. Un doppio clic sul nome ti permetterà di rinominare l’artboard.

6. Modificare e duplicare le artboard
Nel pannello delle artboard puoi fare clic su una piccola icona per creare più artboard o duplicare quelle esistenti. Quando duplichi, il contenuto di un’artboard esistente viene trasferito nella nuova, il che ti farà risparmiare molto tempo.

7. Cambiare le dimensioni delle artboard
Se selezioni lo strumento artboard, avrai la possibilità di modificare liberamente le dimensioni delle artboard. Puoi utilizzare i manici sugli angoli e sui lati o inserire misure più precise in alto. Assicurati che le artboard non siano più grandi dell'area di lavoro disponibile.

8. Eliminare le artboard
Se non hai più bisogno di un’artboard, puoi rimuoverla facilmente facendo clic sulla piccola croce nello strumento artboard. In alternativa, puoi anche utilizzare il pannello delle artboard per eliminarla.

9. Conclusioni sulla differenza tra artboard nuove e duplicate
Prima di completare il tuo flusso di lavoro, è importante capire che una nuova artboard è sempre vuota, mentre una artboard duplicata trasferisce tutto il contenuto dell'area originale. Questo può essere particolarmente utile se hai bisogno di più versioni di un design, ma desideri mantenere il design di base.

Riepilogo
In questa guida hai imparato come creare, modificare e gestire artboard in Adobe Illustrator. Questi strumenti completi ti aiutano, sia come principiante che come esperto, a lavorare in modo efficiente nel design digitale.
Domande frequenti
Come creo un'artboard in Illustrator?Puoi scegliere un'artboard nella schermata iniziale o aprire una finestra con diverse opzioni di dimensione facendo clic su “Nuovo”.
Qual è la differenza tra un'artboard nuova e una duplicata?Un'artboard nuova è sempre vuota, mentre un'artboard duplicata trasferisce il contenuto dell'area originale.
Come posso eliminare le artboard?Puoi eliminare le artboard direttamente nello strumento artboard facendo clic sulla croce o nel pannello delle artboard.
Posso cambiare le dimensioni di un'artboard?Sì, con lo strumento artboard puoi adattare le dimensioni o specificare misure più precise.
Come creo un'artboard per un design mobile?Scegli nella schermata iniziale una dimensione predefinita per il rispettivo dispositivo mobile o imposta una dimensione personalizzata.