Lo sviluppo di un'immagine raw in Photoshop Elements è un passaggio fondamentale per ottenere i migliori risultati dai tuoi ritratti. In questo tutorial imparerai come effettuare impostazioni di base per lo sviluppo Raw, per ottimizzare i dettagli e la struttura della tua immagine.

Principali informazioni

Nello sviluppo Raw si tratta di modificare l'immagine in modo che appaia bene già prima della modifica finale in Photoshop. I controlli importanti che dovresti utilizzare nello sviluppo Raw sono: temperatura colore, esposizione, contrasto, ombre, chiarezza e nitidezza. Queste impostazioni ti aiutano a creare un'immagine ricca di dettagli e plastica, che si presta perfettamente a ulteriori modifiche.

Guida passo-passo

Passo 1: Caricare l'immagine raw in Camera Raw

Apri Photoshop Elements e carica la tua immagine raw nell'interfaccia di Camera Raw. L'immagine che vedrai è il primo punto di partenza per la tua modifica.

Sviluppo RAW per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 2: Regolare la temperatura colore

Inizia con la temperatura colore. Qui farai la regolazione per stabilire l'atmosfera dell'immagine. Un valore di 5500 Kelvin è utile per ottenere uno sfondo neutro. Cerca di non rendere l'immagine né troppo blu né troppo calda.

Passo 3: Controllare l'esposizione

Successivamente, dovresti controllare l'esposizione. In questo esempio, il valore rimane a zero, così puoi assicurarti che l'immagine non sia troppo scura o troppo chiara. Se necessario, puoi apportare piccole modifiche, ma fai attenzione a mantenere l'esposizione di base corretta.

Sviluppo Raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 4: Regolare ombre e luci

Per estrarre i dettagli dall'immagine, lavora con i cursori per le ombre e le luci. Sposta il cursore delle luci a sinistra per ottenere più struttura e dettagli nelle aree chiare. Fai attenzione a non perdere dettagli importanti, ma piuttosto a migliorare la chiarezza in queste zone.

Sviluppo Raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 5: Utilizzare il cursore delle ombre

Anche le ombre possono essere regolate. Sposta il cursore delle ombre a destra per ottenere un effetto più grafico. Attenzione però a non perdere troppo contrasto e mantieni i valori adeguati, per esempio a +60.

Sviluppo Raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 6: Regolare chiarezza e contrasto

Il cursore della chiarezza è fondamentale per rinforzare i contorni della tua immagine. Muovi il cursore a destra, ma non tenerlo troppo alto – un valore di +30 è spesso ideale. Tieni presente che in un primo momento non vuoi aggiungere contrasto, poiché cerchi di ottenere più dettagli.

Sviluppo Raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 7: Regolare la saturazione dei colori

Ora arrivi ai colori. Usa la Dinamica e la Saturazione per regolare i colori. Mentre la Dinamica solleva i colori più deboli, la Saturazione aumenta tutti i colori. Imposta la Dinamica a +40 e la Saturazione lievemente ridotta a -10.

Sviluppo Raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 8: Nitidezza dell'immagine

Quando si tratta di nitidezza, è importante guardare l'immagine da vicino, magari ingrandendo su caratteristiche del viso. Imposta il raggio per la nitidezza a 0,5 e la quantità tra 80 e 90, per ottenere una nitidezza fine, senza commettere errori grossolani.

Sviluppo Raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 9: Regolare l'orientamento dell'immagine

Prima di continuare a modificare l'immagine in Photoshop, fai un ultimo passaggio: controlla l'orientamento. Utilizza la livella in Camera Raw per assicurarti che il pavimento sia allineato correttamente.

Sviluppo raw per ritratti perfetti in Photoshop

Passo 10: Aprire l'immagine in Photoshop

Quando sei soddisfatto delle tue regolazioni, fai clic su “Apri immagine” per caricare l'immagine in Photoshop Elements per ulteriori modifiche.

Riepilogo

Lo sviluppo Raw è un passaggio fondamentale per migliorare i tuoi ritratti. Con i passaggi sopra menzionati puoi porre le basi per una perfetta elaborazione digitale.

Domande frequenti

Qual è il vantaggio dello sviluppo Raw?Lo sviluppo Raw ti consente di portare più dettagli e dinamica nella tua immagine, prima di procedere con ulteriori modifiche in Photoshop.

Posso cambiare la temperatura colore?Sì, puoi regolare la temperatura colore per influenzare l'atmosfera dell'immagine.

Qual è l'effetto del cursore della chiarezza?Il cursore della chiarezza rinforza i contrasti nei contorni, rendendo l'immagine più grafica.

Quanto nitido dovrei impostare l'immagine?Una nitidezza fine con un raggio di 0,5 e una quantità tra 80 e 90 è ideale per i ritratti.

Devo controllare l'orientamento dell'immagine?Sì, un'orientamento corretto assicura che l'immagine appaia armoniosa e non sia inclinata.

625,547,552,630,775,595