Nel fotoritocco digitale, la tecnica del pudrismo della pelle è un importante procedimento per ottimizzare l'aspetto della pelle nelle foto. Questo metodo è spesso utilizzato nella fotografia beauty e ritratto per mimetizzare piccole imperfezioni come brufoli e pori e rendere la pelle più morbida. In questa guida passo passo ti mostrerò come applicare questa tecnica in Photoshop. Alla fine non solo saprai come effettuare la ritocchi della pelle manualmente, ma anche come raggruppare questi passaggi in un'azione per applicarli in futuro con un solo clic.
Conclusioni chiave
- Il pudrismo della pelle rimuove le imperfezioni e crea un effetto pelle più morbida.
- Imparerai a gestire gli oggetti intelligenti e i filtri.
- Il processo può essere salvato in Photoshop come azione per un accesso rapido in futuro.
Guida passo passo
Per prima cosa apri la tua immagine in Photoshop che desideri ritoccare. Qui sto lavorando su un'immagine che mostra alcuni piccoli brufoli e pori.

Passaggio 1: Creare una copia dello strato
Premi contemporaneamente "Ctrl + J" (Windows) o "Cmd + J" (Mac) per creare una copia del tuo attuale strato. Questa copia sarà utilizzata in seguito per il pudrismo.

Passaggio 2: Rinominare lo strato
Fai doppio clic sul nome del nuovo strato e rinominalo "Pudrismo della pelle". Conferma premendo il tasto Invio.

Passaggio 3: Convertire in oggetto intelligente
Fai clic destro sul nuovo strato e seleziona "Converti in oggetto intelligente". In questo modo potrai modificare gli effetti dei filtri successivamente.

Passaggio 4: Impostare la modalità di miscelazione
Imposta la modalità di miscelazione dello strato su "Luce intensa". Questo permette di applicare in modo efficiente gli effetti successivi.

Passaggio 5: Applicare il filtro passa alto
Vai in "Filtro" > "Altri filtri" > "Passa alto". Seleziona un raggio di circa 18 pixel. Questo valore può variare a seconda dell'immagine, ma dovrebbe rendere visibili i dettagli. Premi "OK".

Passaggio 6: Invertire lo strato
Per invertire il filtro passa alto, premi "Ctrl + I" (Windows) o "Cmd + I" (Mac). La tua immagine diventerà più morbida.

Passaggio 7: Applicare il filtro di sfocatura
Torna su "Filtro" > "Filtro di sfocatura" > "Sfocatura gaussiana". Imposta un raggio di circa 2,5 pixel per sfocare ulteriormente pori e piccoli brufoli. Assicurati di non esagerare e mantenere l'effetto delicato. Premi "OK".

Passaggio 8: Creare una maschera di livello
Tenendo premuto il tasto Alt, fai clic sull'icona della maschera di livello in basso a destra nel pannello dei livelli. In questo modo verrà creata una maschera di livello nera che renderà invisibili gli effetti.

Passaggio 9: Selezionare lo strumento pennello
Seleziona lo strumento pennello dalla barra degli strumenti. Imposta il colore primo piano su bianco (con "D" per il colore predefinito) e imposta la durezza del pennello a circa il 70% e l'opacità al 30-40%.

Passaggio 10: Cipria sulla pelle
Strofina delicatamente sulle aree cutanee che desideri cipriare. Assicurati di non dipingere sugli occhi o sui capelli. Riduci le dimensioni del pennello quando arrivi a zone più strette, come ad esempio il naso o gli zigomi.

Utilizza la tecnica ovunque tu possa notare irregolarità cutanee o imperfezioni. Puoi interrompere e riprendere il pennello più volte, ed è consigliabile lavorare a strati per ottenere un risultato naturale.

Passaggio 11: Confronto prima e dopo e ottimizzazione
Una volta soddisfatto del risultato, attiva brevemente la visibilità del livello originale per fare un confronto prima e dopo. Assicurati che la differenza sia sottile ma evidente.

Passaggio 12: Creare un'azione
Per automatizzare i passaggi, apri la finestra delle azioni tramite "Finestra" > "Azioni". Clicca sul segno più (+) per creare una nuova azione. Chiamala "Cipria sulla pelle" e premi il pulsante Registra.

Passaggio 13: Registrazione dei passaggi
Ripeti i passaggi da 1 a 8, come descritto in precedenza. Assicurati di eseguire i passaggi esattamente come ti ho mostrato. Una volta completati, termina la registrazione.

Da questo momento puoi applicare questa azione in qualsiasi momento senza dover ripetere tutti i passaggi singolarmente!
Riepilogo
I passaggi descritti sopra ti aiuteranno a ritoccare efficientemente le imperfezioni cutanee creando nel contempo un'immagine della pelle morbida. Salvando come azione, potrai applicare questo procedimento rapidamente e senza complicazioni alle future immagini.
Domande frequenti
Quanto spesso dovrei applicare la cipria sulla pelle?Dipende dall'immagine e dal look desiderato. Tuttavia, assicurati che l'effetto rimanga sottile e naturale.
Posso applicare la tecnica della cipria sulla pelle a tonalità cutanee diverse?Sì, la tecnica funziona indipendentemente dal tono della pelle. Assicurati soltanto di adattare i valori di conseguenza.
I filtri sono disponibili anche nelle versioni più datate di Photoshop?Alcune varianti di filtri possono variare nelle vecchie versioni, ma la maggior parte è disponibile nelle attuali versioni di Photoshop.