Tutorial di Affinity Photo - Fondamenti

Guida allo strumento di clonazione di Affinity Photo

Tutti i video del tutorial Tutorial di Affinity Photo - Concetti di base

Lo strumento di clonazione in Affinity Photo è uno strumento potente che consente di clonare aree da un'immagine e incollarle altrove. Ti offre la possibilità di copiare e posizionare elementi in modo efficiente, a differenza degli strumenti di riparazione che spesso permettono regolazioni più sottili. In questa guida ti mostrerò come utilizzare lo strumento di clonazione per ottenere ottimi risultati nei tuoi progetti.

Principali scoperte

  • Lo strumento di clonazione trasferisce contenuti uno a uno senza mescolarsi con lo sfondo.
  • Puoi definire sorgenti di clonazione e apportare modifiche di posizione come rotazione e scala.
  • Le sorgenti globali ti permettono di utilizzare sorgenti di clonazione anche in altri documenti.

Guida passo-passo

Abilitare lo strumento di clonazione

Per prima cosa, devi abilitare lo strumento di clonazione. Puoi trovarlo nella barra degli strumenti, rappresentato da un'icona specifica. Puoi anche selezionare rapidamente lo strumento usando la scorciatoia da tastiera "S".

Guida allo strumento di clone di Affinity Photo

Regolare le funzioni dello strumento

Dopo aver attivato lo strumento di clonazione, vedrai nella barra degli strumenti diverse funzioni. Queste includono la regolazione della larghezza del pennello, dell'opacità, del flusso e della durezza. Adatta queste impostazioni alle tue esigenze.

Definire la sorgente di clonazione

Per definire una sorgente di clonazione, tieni premuto il tasto ALT. Il cursore del mouse si trasformerà in una croce. Clicca nel punto da cui desideri copiare. Nel nostro esempio vogliamo clonare un'area di alberi.

Clonare nel punto desiderato

Ora puoi spostare il mouse nel punto in cui desideri incollare il contenuto. Tieni premuto il tasto sinistro del mouse e trascina per dipingere nell'area. Considera gli aspetti di allineamento per garantire un'incollatura naturale.

Selezionare il livello

Assicurati di aver selezionato il livello corretto nel pannello dei livelli. Per impostazione predefinita, è impostato su "Livello corrente", il che significa che devi assicurarti che il livello di sfondo sia selezionato. Altrimenti, non potrai clonare.

Allineamento della sorgente di clonazione

Se attivi l'opzione "Allinea", la sorgente di clonazione si muoverà rispetto al tuo tratto di pennello. Ciò significa che la piccola croce che rappresenta la sorgente rimarrà sempre consistente mentre disegni. Disattiva questa opzione se desideri maggiore libertà quando dipingi.

Utilizzare rotazione e scala

Puoi anche regolare la rotazione e la scala della tua sorgente di clonazione. Seleziona nell'anteprima i valori appropriati per modificare la sorgente di conseguenza. Ad esempio, potresti ruotare la sorgente di 45 gradi per adattare la posizione.

Aggiungere sorgenti globali

Per aggiungere una sorgente globale, devi prima impostare una sorgente di clonazione. Clicca quindi su "Aggiungi sorgente globale". Si aprirà la finestra di dialogo per salvare diverse sorgenti e passare da una sorgente all'altra.

Guida allo strumento di clonazione di Affinity Photo

Utilizzo delle sorgenti globali

Con le sorgenti globali, puoi utilizzare aree di clonazione in diversi documenti. Imposta la sorgente in un'immagine e poi passa a un altro documento per posizionare la stessa sorgente lì. Questo consente un uso efficace degli elementi ricorrenti.

Specchi delle sorgenti di clonazione

La specchiatura delle sorgenti di clonazione può essere utile. Puoi scegliere tra la specchiatura orizzontale e verticale per creare varianti della sorgente di clonazione. Questo espande le tue possibilità di manipolazione dei contenuti.

Guida allo strumento di clonazione di Affinity Photo

Riassunto – Strumento di clonazione in Affinity Photo: nozioni di base e applicazione

Lo strumento di clonazione in Affinity Photo ti offre modi efficaci per copiare contenuti da un'immagine e utilizzarli in altre posizioni. Comprendendo le varie funzioni come rotazione, scala e sorgenti globali, puoi migliorare notevolmente le tue modifiche.

Domande frequenti

Come attivo lo strumento di clonazione in Affinity Photo?Puoi attivare lo strumento di clonazione nella barra degli strumenti o tramite la scorciatoia da tastiera "S".

Cosa significa "sorgente globale" nello strumento di clonazione?Una sorgente globale ti consente di salvare e utilizzare aree di clonazione tra diversi documenti.

Come posso regolare la rotazione e la scala della sorgente di clonazione?Usa i controlli appropriati nella barra degli strumenti per modificare la rotazione e la scala della tua sorgente di clonazione.

Cosa succede se attivo l'opzione "Allinea"?Se l'opzione "Allinea" è attivata, la sorgente di clonazione si muove durante la pittura rispetto al tuo tratto di pennello e rimane consistente.

1099,1104,1102,659,1117,1121