La correzione selettiva dei colori è uno strumento potente che ti consente di elaborare singolarmente determinate aree di colore nelle tue immagini. Con questa funzione puoi non solo adattare i colori, ma anche influenzare in modo decisivo l’atmosfera e l’impressione generale della tua immagine. In questa guida scoprirai come utilizzare efficacemente il livello di regolazione “Correzione selettiva dei colori” in Affinity Photo per ottenere i risultati desiderati.

Risultati principali

  • La correzione selettiva dei colori consente l’adattamento mirato delle aree di colore.
  • Aggiungendo e sottraendo colori puoi modificare in modo decisivo l’aspetto della tua immagine.
  • Il livello di regolazione offre diverse opzioni di editing, tra cui la modifica della luminosità e del tono.

Guida passo-passo

Per applicare la correzione selettiva dei colori in Affinity Photo, segui questi passaggi:

Passo 1: Aggiungere un livello di regolazione

Inizia aprendo l’immagine desiderata in Affinity Photo. Vedrai che l’immagine si trova come livello di sfondo nel pannello dei livelli. Clicca sull’icona dei livelli di regolazione e seleziona l’opzione “Correzione selettiva dei colori”. Questo aprirà una nuova finestra di dialogo con diversi cursori e opzioni per la manipolazione del colore.

Correzione del colore efficace in Affinity Photo

Passo 2: Selezionare le aree di colore

Nella finestra di dialogo puoi scegliere l'area di colore che desideri adattare. Hai la possibilità di selezionare tonalità di rosso, giallo, verde, ciano, magenta, così come i toni di bianco, grigio medio e nero. Clicca sul menu a discesa e seleziona l'area di colore desiderata che vuoi modificare.

Correzione del colore efficace in Affinity Photo

Passo 3: Aggiungere o sottrarre colori

Una volta selezionata l'area di colore, puoi ora aggiungere o sottrarre colori. Ad esempio, se desideri correggere le tonalità di rosso, sposta il relativo cursore a destra per aggiungere più rosso, o a sinistra per sottrarre rosso. Assicurati che l’opzione “relativa” sia attivata per ottenere risultati naturali. Disattivando questa opzione, il tono applicato verrà applicato rigorosamente in base alla percentuale specificata, il che a volte può portare a risultati indesiderati.

Passo 4: Controllare i risultati

Guarda le modifiche nella tua immagine mentre muovi i cursori. Puoi vedere immediatamente le variazioni, permettendoti di sperimentare dal vivo e osservare come le regolazioni del tono influenzano l’immagine. Se non ti piace, puoi ripristinare le impostazioni in qualsiasi momento.

Correzione del colore efficace in Affinity Photo

Passo 5: Giustificare diverse aree di colore

Applica questo processo anche ad altre aree di colore che desideri modificare. Ad esempio, se desideri rendere i toni gialli nelle piume di un pappagallo più blu, seleziona i toni ciano e aumenta il valore ciano mentre sottrai il valore giallo. Questo ti consente una correzione selettiva del colore in base alla tua visione per l'immagine.

Passo 6: Adattare aree chiare e scure

La correzione selettiva dei colori non è limitata solo ai colori principali. Puoi anche regolare la luminosità e i toni nelle luci, nelle ombre e nei toni neutri. Quindi, se desideri che le luci appaiano meno gialle e più chiare, seleziona i toni bianchi e muovi il cursore giallo a sinistra.

Passo 7: Rendere l'immagine complessivamente più calda

Per rendere l’intera immagine più calda, puoi aggiungere giallo e magenta nei toni neutri. Questo influenzerà l'aspetto generale del colore dell'immagine. Assicurati di apportare le modifiche gradualmente per ottenere un risultato armonioso.

Riepilogo - Dominare la correzione selettiva dei colori con Affinity Photo

In questa guida hai imparato come utilizzare al meglio la funzione di correzione selettiva dei colori in Affinity Photo. Questi livelli di regolazione ti permettono di manipolare i colori in modo mirato e cambiare notevolmente l’impressione generale della tua immagine. Prova i vari passaggi e sperimenta con diversi colori per trovare il look migliore per le tue immagini.

Domande frequenti

Cos'è la correzione selettiva dei colori?La correzione selettiva dei colori è uno strumento in Affinity Photo che ti consente di elaborare miratamente determinate aree di colore in un’immagine.

Come aggiungo un livello di regolazione?Clicca sull'icona dei livelli di regolazione nel pannello dei livelli e seleziona “Correzione selettiva dei colori”.

Cosa significa l'opzione “relativa”?Quando l'opzione “relativa” è attivata, le regolazioni del colore si basano sulla quantità di colore già presente nell'immagine, portando a risultati più naturali.

Posso annullare le regolazioni?Sì, puoi ripristinare i cursori in qualsiasi momento o riportarli nella posizione centrale per annullare le modifiche.

Come posso regolare le luci e le ombre?Seleziona le aree di colore appropriate (ad esempio toni bianchi o neri) e imposta i cursori secondo le tue esigenze per regolare la luminosità e il tono.

748,555,691,1119,470,1076