Database sono la spina dorsale dei moderni sistemi informativi. Esse non solo consentono la memorizzazione delle informazioni, ma anche una loro interrogazione e analisi efficiente. In questo corso su Microsoft Access 2016 ti mostrerò come apprendere e applicare con successo le basi della gestione dei database. Non importa se sei nuovo nel mondo dei database o se desideri ampliare le tue conoscenze – riceverai preziose intuizioni e consigli per diventare un eroe dei dati.
Principali intuizioni
- Comprendere i concetti fondamentali di Access e dei database.
- Impara come modellare i database in modo efficace.
- Crea e modifica tabelle, interrogazioni, moduli e report.
- Applica quanto appreso in esercizi pratici.
- Scopri le ultime funzionalità di Access 2016.
Basi del database Access
All'inizio del corso ci immergeremo nelle basi di Microsoft Access. Riceverai innanzitutto una panoramica su cosa sia Access e quali funzionalità offre. L'interfaccia utente ti sarà presentata, affinché tu possa familiarizzare con le diverse aree di navigazione.

Una volta che conosci le basi, si passa subito al sodo: creeremo un nostro database. Qui imparerai quali voci sono necessarie e come inserire queste ultime nel database. La pratica arriva subito, potrai inserire, modificare e anche eliminare file.

Organizzare meglio i dati aziendali – Modellazione del database
Nuovo nel campo della progettazione di database? Nessun problema! Nel modulo sulla modellazione del database spiegherai cosa costituisce un buon design del database. Qui giocano un ruolo importante aspetti dell'ottimizzazione dei dati e l'istituzione di relazioni. Scoprirai come denominare correttamente i tipi di oggetti e come portare struttura nel tuo database.
Gestire e ottimizzare le tabelle
Un elemento centrale di ogni database sono le tabelle. Imparerai come gestire le tabelle, quale importanza ha la chiave primaria e come inserire numeri automatici. Inoltre, scoprirai come puoi adattare strutturalmente tabelle esistenti.
Per rendere il database ancora più flessibile, conosceremo le interrogazioni (Queries). Queste sono essenziali per estrarre dati specifici dal database. Lavorerai con interrogazioni standard e imparerai come applicare filtri per visualizzare solo i dati rilevanti.
Formulari – Facilita l'inserimento dei dati
I formulari sono uno strumento utile per l'inserimento dei dati. Nei nostri esercizi ti mostrerò come creare i tuoi formulari e adattarli in modo accattivante. I formulari standard sono spesso poco attraenti, qui scoprirai come migliorarli e renderli utilizzabili.
Creare e personalizzare report
Perché i report sono importanti? Con i report puoi presentare dati visualizzati in modo accattivante. In questa sezione del corso creeremo i nostri report e impareremo a modificarli secondo necessità. Così potrai presentare professionalmente le informazioni di cui hai bisogno.
Comprendere le proprietà degli elementi del database
Per approfondire ulteriormente Access, ci dedicheremo alle proprietà dei vari elementi. Qui apprenderai tutto sulle proprietà delle tabelle, sui controlli dei campi e sulle proprietà speciali delle interrogazioni e dei report.
Esercizi pratici per approfondire
Imparare facendo – il metodo più efficace! Affronteremo insieme alcuni esercizi pratici, ad esempio nella creazione di un database di film o di un database clienti. Questi esercizi non ti offriranno solo teoria, ma anche possibilità di utilizzo pratico per diversi casi d'uso.
Alla fine di questo corso conoscerai meglio i rischi e le sfide dell'uso del database e sarai in grado di utilizzare Microsoft Access in modo ancora più sicuro. Una retrospettiva su quanto appreso aiuterà a consolidare le tue conoscenze.
Riassunto – Diventa un eroe dei dati con Access 2016
In questo corso hai appreso le basi di Microsoft Access 2016, dalla creazione del database fino ad applicazioni pratiche con interrogazioni, formulari e report. Ora sei in grado di organizzare ed analizzare i dati in modo efficace. Questo ti apre numerose possibilità per utilizzare meglio le tue informazioni.
Domande frequenti
Come posso creare un nuovo database?Puoi creare un nuovo database cliccando su "File" e poi su "Nuovo".
Che cos'è una chiave primaria e perché ne ho bisogno?La chiave primaria è un identificatore univoco per ogni record nella tua tabella.
Come filtro i dati in Access?Puoi filtrare i dati in Access utilizzando le opzioni di filtro nella vista dati della tua tabella o interrogazione.
Posso personalizzare i miei formulari?Sì, puoi personalizzare i tuoi formulari apportando modifiche al layout e al design.
Cosa sono le interrogazioni e a cosa posso utilizzarle?Le interrogazioni sono domande al database per estrarre dati specifici, basate su criteri definiti.