Con il metodo della separazione delle frequenze puoi ritoccare le immagini in modo professionale ed eliminare efficacemente imperfezioni della pelle e altri elementi indesiderati. Questa tecnica ti consente di separare le informazioni sui colori e i dettagli, in modo che tu possa modificare entrambi gli aspetti indipendentemente l'uno dall'altro. In questa guida ti spiegherò come applicare la separazione delle frequenze in Photoshop e ottenere risultati straordinari.
Principali scoperte
- La separazione delle frequenze è una tecnica eccellente per il ritocco delle immagini, che ti consente di lavorare su colori e dettagli in livelli separati.
- Con l'applicazione corretta, i ritocchi sono facili e l'immagine complessiva rimane naturale.
- Filtri e impostazioni importanti sono necessari per ottenere i risultati desiderati.
Guida passo-passo
Per prima cosa, dobbiamo impostare la separazione delle frequenze in Photoshop per assicurarci di avere le informazioni sui colori e sui dettagli in livelli separati.
Per iniziare, apri la tua immagine e vai al livello più in alto. Riunisci i contenuti utilizzando la combinazione di tasti Command + Alt + Shift + E (Mac) o Ctrl + Alt + Shift + E (Windows). Questo è il primo passo per preparare la separazione delle frequenze.

Ora dovresti dividere l'immagine in due livelli: il livello superiore per i dettagli e il livello inferiore per i valori cromatici. Chiama il livello inferiore "Valori cromatici" e il livello superiore "Dettagli". Per tenere traccia, raggruppa entrambi i livelli in un gruppo che chiamerai "Separazione delle frequenze".
Per lavorare sui colori, nascondi il livello superiore. È importante iniziare con il livello inferiore, poiché abbiamo bisogno solo delle informazioni di colore. Inizialmente "distruggeremo" i dettagli, in modo che rimanga solo l'informazione di colore nel livello inferiore.
Per fare questo, vai sul menu "Filtro" e seleziona "Filtro sfocatura". Quindi scegli il "Filtro gausiano" e imposta il raggio a circa 12 pixel. Questo ci consente di mantenere solo le informazioni di colore.
Una volta che l'immagine è sfocata, consideriamo ora il livello superiore, che conteneva i dettagli. Attiva quindi il livello superiore e seleziona "Immagine" > "Correzioni" > "Luminosità/Contrasto". Imposta il contrasto su -50 per il miglior effetto, prima di applicare il filtro high-pass.
Scegli "Filtro" > "Altri filtri" > "High Pass" e imposta anche il valore su 12 pixel. Questo ti aiuterà a filtrare i dettagli in modo efficace. Ora puoi vedere come i dettagli dei dati dell'immagine originale tornino indietro, senza influenzare le originarie informazioni sui colori.
Fai attenzione che la tua immagine non sembri eccessivamente nitida. Controlla se noti una differenza visibile rispetto al file originale attivando e disattivando le funzioni. Se tutto è impostato correttamente, non dovrebbero apparire artefatti indesiderati o eccessiva nitidezza.

In alcuni casi, potrebbero essere visibili aree di posterizzazione o altre impurità, specialmente nelle aree chiare dell'immagine. Puoi facilmente correggerle in seguito con maschere. Tuttavia, il tuo focus dovrebbe essere sulle informazioni di colore e dettagli trattati.

Una volta che hai adattato sia il livello di colore che quello di dettaglio, puoi sovrapporre i due livelli, ripristinando così la tua immagine originale. Questa opzione ti dà la libertà di ritoccare specificamente i dettagli o i valori cromatici, per ottenere il miglior risultato possibile.
La cosa bella di questa tecnica è che ora hai la flessibilità di modificare i due livelli in modo indipendente. Puoi ad esempio ottimizzare i valori cromatici senza compromettere i dettagli dell'immagine.
Riepilogo – Separazione delle frequenze in Photoshop: Una guida per il ritocco ottimale delle immagini
La separazione delle frequenze in Photoshop è un metodo eccezionale per lavori di ritocco, che ti aiuta a ottenere risultati professionali. Separando i colori e i dettagli in due livelli, si crea una nuova dimensione nella post-produzione delle immagini. Anche se all'inizio può sembrare complicato, scoprirai che con un po' di pratica padroneggerai rapidamente le tecniche.
Domande frequenti
Che cos'è la separazione delle frequenze in Photoshop?La separazione delle frequenze è una tecnica di editing delle immagini che tratta informazioni sui colori e dettagli in livelli separati.
Quale filtro viene utilizzato per la sfocatura?Il filtro gaussiano viene utilizzato per isolare le informazioni di colore.
Quale dovrebbe essere il valore per il filtro high-pass?Il valore per il filtro high-pass dovrebbe essere impostato su 12 pixel.
Posso utilizzare questa tecnica anche per altre immagini?Sì, la separazione delle frequenze può essere applicata anche a ritratti normali o altre immagini.
Ci sono suggerimenti speciali per applicare la separazione delle frequenze?Assicurati di nominare bene i livelli e controlla frequentemente l'impatto delle modifiche sull'immagine complessiva.