Chi lavora nel settore creativo come Webdesigner o Grafikdesigner conosce la sfida di calcolare un Stundensatz adeguato. Non basta semplicemente stabilire un prezzo; devi capire quali costi devono essere coperti dal tuo reddito per non incorrere in difficoltà finanziarie. Questa guida dettagliata ti guiderà attraverso i passaggi necessari per calcolare realisticamente il tuo Stundensatz personale.
Risultati principali
- Il Stundensatz dovrebbe coprire tutti i costi del personale e i costi per l'ufficio.
- Il tempo di lavoro stimato per anno deve essere chiaramente definito.
- Il valore calcolato rappresenta il limite di sopportazione; per un'attività profittevole sono necessari aggiustamenti.
Guida passo-passo per calcolare il tuo Stundensatz
Ricorda che i seguenti passaggi dovrebbero essere adattati al tuo contesto personale. Prendi appunti mentre raccogli i dati e i valori necessari.
1. Calcola i tuoi costi del personale
Per determinare il tuo Stundensatz, dovresti prima determinare i tuoi costi del personale. Questi sono tutte le spese legate alla tua attività professionale, come stipendi o compensi, più i contributi previdenziali associati. Ad esempio, se hai un salario desiderato di 30.000 € all'anno, annota attentamente questo importo.

2. Determina i tuoi costi per l'ufficio
Nel passo successivo entrano in gioco i costi per l'ufficio. Questo include l'affitto, le spese operative, le licenze software, l'hardware e tutto ciò di cui hai bisogno per eseguire il tuo lavoro. Annota anche qui il tuo valore. Un esempio potrebbero essere 36.000 € per l'anno.
3. Fai tutto insieme
Ora è il momento di sommare tutti questi costi. Aggiungi i tuoi costi del personale e i costi per l'ufficio per determinare il debito totale della tua azienda. Se i tuoi costi del personale sono di 30.000 € e i tuoi costi per l'ufficio sono di 36.000 €, il totale è 66.000 €.

4. Calcola le tue ore lavorative
Devi anche calcolare le tue ore lavorative effettive. Un calcolo comune prevede che tu lavori circa 21,5 giorni al mese e otto ore al giorno, il che porta a 172 ore lavorative al mese. Moltiplica questo per 12 mesi e poi prendi in considerazione il tempo non lavorato per arrivare alle ore effettive.
5. Sottrai il tempo non lavorato
Con una stima abbastanza realistica, potresti essere in grado di fatturare circa 1.074 ore ai clienti in un anno, dopo aver sottratto ferie e malattie. Questo numero è cruciale per il calcolo finale del Stundensatz.
6. Calcola il tuo Stundensatz
Ora che hai i tuoi costi totali e il numero di ore, puoi calcolare il tuo Stundensatz. Dividi i costi annuali totali per il numero di ore che puoi fatturare. Ad esempio: 66.000 € divisi per 1.074 ore danno un Stundensatz di circa 61,53 €.
7. Considera il limite di sopportazione
Se desideri non solo coprire i tuoi costi, ma anche realizzare un profitto, allora considera: il Stundensatz calcolato rappresenta il tuo limite di sopportazione. Se entri nel mercato con questo numero, dovresti considerare quanto margine hai per ridurre i prezzi, se necessario.
8. Ottimizza i tuoi costi
Se il Stundensatz calcolato ti sembra troppo alto, considera dove puoi apportare aggiustamenti. Questi possono includere costi per l'ufficio in calo o una riduzione del tuo salario desiderato. Questi aggiustamenti possono aiutarti a competere meglio sul mercato.
9. Evita i problemi finanziari
Ricorda che il tuo Stundensatz non dovrebbe essere così basso da metterti in difficoltà finanziarie. Non dimenticare che devi coprire le tue spese, l'affitto e cose importanti come le assicurazioni.
Riepilogo – Calcola il tuo Stundensatz come Web- e Grafikdesigner
Un calcolo accurato del tuo Stundensatz è essenziale per il successo a lungo termine come freelancer. Considera tutti i costi rilevanti e assicurati di non lavorare sotto il tuo valore. Altrimenti, rischi di non essere in grado di soddisfare i tuoi obblighi finanziari.
Domande frequenti
Come calcolo i miei costi del personale?I tuoi costi del personale sono la somma dei tuoi stipendi annuali e dei relativi contributi previdenziali.
Cosa sono i costi per l'ufficio?I costi per l'ufficio sono tutte le spese associate alla gestione del tuo ufficio, come l'affitto e il software.
Quante ore posso fatturare in un anno?Questo varia, ma calcola circa 1.000 a 1.100 ore, dopo aver sottratto ferie e malattie.
Qual è il Stundensatz minimo che dovrei avere?Il tuo Stundensatz dovrebbe coprire i tuoi costi. Il limite di sopportazione è l'importo di cui hai bisogno per coprire le tue spese vive.
Come posso abbassare il mio Stundensatz?Se necessario, riduci i costi per l'ufficio o ripensa al tuo salario desiderato.
Con quale frequenza dovrei controllare il mio Stundensatz?È consigliabile effettuare una revisione annuale per assicurarti che i tuoi calcoli siano aggiornati e considerino l'inflazione.