La creazione di un indice in Adobe InDesign può sembrare complessa a prima vista, ma è una parte importante nella realizzazione di grandi progetti. Ogni capitolo dovrebbe avere un proprio piccolo indice per fornire al lettore una rapida panoramica. In questa guida imparerai come creare e adattare efficacemente un indice nel tuo documento InDesign, per garantire una struttura chiara e facilità d'uso.

Principali scoperte

  • Lavorare in modo pulito con formati di paragrafo e carattere è un prerequisito.
  • Un indice può essere generato automaticamente.
  • Le modifiche ai formati devono sempre essere adattate nell'indice.
  • L'indice deve essere aggiornato manualmente quando cambiano i numeri di pagina.

Guida passo dopo passo

Inizia con un documento InDesign aperto, che utilizza già formati di paragrafo e carattere chiari. Vuoi creare un piccolo indice per il tuo capitolo. Ecco come procedere.

Passo 1: Aggiungi l'indice sulla pagina Naviga al capitolo in cui desideri aggiungere l'indice e posiziona il cursore nel punto desiderato sulla pagina. Vai al menu "Layout" e seleziona "Indice". Poi puoi iniziare a creare un piccolo indice.

Così crei un indice professionale in InDesign

Passo 2: Titolo per l'indice Ti verrà chiesto di inserire un titolo per il tuo indice. Ricorda che il titolo qui è destinato solo al tuo contenuto, ad esempio "Contenuto" o "Indice". Il formato per questo titolo non è importante per l'attuale progetto, quindi lascia il campo vuoto per ora.

Così crei un indice professionale in InDesign

Passo 3: Aggiungi formati all'indice Ora vedrai una lista vuota per il tuo indice. Qui puoi selezionare formati di paragrafo per aggiungere voci. Ad esempio, scegli il formato "Intestazione 1". Tutti i paragrafi formattati come "Intestazione 1" verranno ora automaticamente inclusi nel tuo indice. Assicurati di lavorare rigorosamente con i formati, poiché le eccezioni non sono possibili.

Passo 4: Definisci un formato per l'indice Prima di generare il tuo indice, dovresti definire un formato per l'indice. Sarebbe sfavorevole utilizzare lo stesso formato della tua Intestazione 1. Assicurati che ci sia un proprio formato. Nel tuo modello dovrebbe già essere presente un formato per l'indice.

Così crei un indice professionale in InDesign

Passo 5: Genera l'indice Dopo aver definito i formati, vai di nuovo a "Layout" e clicca su "Indice" per crearlo. Ora dovresti vedere un indice leggermente adattato che contiene informazioni importanti.

Ecco come creare un indice professionale in InDesign

Passo 6: Adatta l'indice Per affinarne ulteriormente il layout, torna su "Layout" e seleziona di nuovo "Indice". Attiva l'opzione "Crea indice esistente" per assicurarti che le modifiche come i numeri di pagina vengano automaticamente adottate.

Ecco come creare un indice professionale in InDesign

Passo 7: Aggiungi formati aggiuntivi Se desideri includere ulteriori titoli di sezione (ad esempio Intestazione 2), puoi farlo qui. Assicurati che le formattazioni siano coerenti.

Passo 8: Tabulazioni e formattazione È importante formattare le tabulazioni per i numeri di pagina dopo le voci. Modifica il formato di carattere desiderato per i numeri di pagina per ottimizzare il layout.

Così crei un contenuto professionale in InDesign

Passo 9: Controllo e fine regolazione Verifica ora se tutto è costruito correttamente. Se necessario, apporta modifiche ai paragrafi o ai formati di carattere per assicurarti che l'indice abbia un aspetto professionale.

Passo 10: Aggiorna l'indice Se apporti modifiche in un secondo momento, non dimenticare di rinnovare il tuo indice tramite il menu "Layout" e la funzione "Aggiorna indice". Questo è importante poiché i numeri di pagina possono cambiare e il tuo indice dovrebbe sempre rimanere aggiornato.

Così crei un indice professionale in InDesign

Riepilogo - Creazione dell'indice in Adobe InDesign

La creazione di un indice in Adobe InDesign richiede precisione e un approccio sistematico. Con una formattazione attenta e l'aggiornamento regolare dell'indice, puoi creare una struttura chiara che faciliti ai tuoi lettori l'accesso ai contenuti del tuo documento.

Domande frequenti

Perché è importante un indice?L'indice offre ai lettori una rapida panoramica e facilita la navigazione nel documento.

Devo aggiornare manualmente il mio indice?Sì, l'indice deve essere aggiornato manualmente se apporti modifiche ai numeri di pagina.

Come aggiungo ulteriori paragrafi nel mio indice?Vai alle impostazioni dell'indice e scegli il formato di paragrafo appropriato.

Cosa succede se non utilizzo formati?Se non utilizzi formati, InDesign non può inserire correttamente i contenuti nell'indice.

Come posso adattare il layout del mio indice?Puoi adattare tabulazioni, spaziature e formati di carattere nelle impostazioni del contenuto.

412,1009,309,235,614,501