Lavorare con righelli e guide in Photoshop ti apre nuove possibilità per design precisi. Queste funzionalità non solo ti aiutano a disporre gli elementi in scala, ma ti permettono anche di avere una chiara visione di allineamenti e spazi nella tua progettazione. In questa guida ti verranno spiegati tutti i passaggi necessari per utilizzare al meglio questi preziosi strumenti.
Principali scoperte
- Con il righello puoi impostare unità di misura all'interno di Photoshop.
- Le guide ti aiutano a disporre gli oggetti in modo preciso e a creare layout armoniosi.
- Puoi impostare le guide in pixel o in percentuale e modificarle o eliminarle in qualsiasi momento.
1. Attivare la visualizzazione dei righelli
Per visualizzare i righelli in Photoshop, vai al menu "Visualizza". Lì fai clic sull'opzione "Righelli". Questo attiva i righelli sia orizzontali che verticali nel tuo spazio di lavoro, in modo da poter leggere immediatamente le unità di misura.

2. Modificare le unità di misura
L'unità di misura visualizzata nei tuoi righelli può variare a seconda delle impostazioni selezionate. Un doppio clic su uno dei righelli apre una nuova finestra in cui puoi selezionare l'unità di misura. Oltre ai centimetri, sono disponibili anche pixel, millimetri o percentuali.

3. Mostrare e nascondere i righelli
Ci sono diversi modi per nascondere i righelli. Nel menu "Visualizza" puoi fare nuovamente clic su "Righelli" per cambiare la visualizzazione. Per un accesso più rapido, puoi usare la scorciatoia "Command + R" (Mac) o "Strg + R" (Windows).

4. Aggiungere guide
Una volta attivati i righelli, puoi aggiungere guide per supportare il design del tuo progetto. Clicca con il mouse sul righello orizzontale o verticale, tieni premuto il tasto del mouse e trascina la linea nel tuo spazio di lavoro. Rilascia il pulsante del mouse per fissare la guida.
5. Formattare e gestire le guide
Puoi modificare i colori delle guide nelle preferenze se preferisci una rappresentazione diversa. Le guide possono essere utili per definire aree specifiche del tuo design o per effettuare selezioni.
6. Eliminare le guide
Se non hai più bisogno di una guida, puoi semplicemente eliminarla. Vai al menu "Visualizza" e seleziona "Elimina guide". In questo modo ottieni uno spazio di lavoro chiaro senza linee di disturbo.
7. Posizionamento preciso delle guide
Un posizionamento preciso delle guide può essere utile per realizzare layout esatti. Puoi creare guide anche inserendo valori in nuovi dialoghi delle guide, in modo che appaiano esattamente dove desideri. Per posizionamenti pixel perfetti, seleziona l'opzione "Nuova guida" e inserisci la dimensione corrispondente in pixel.
8. Determinare il centro
Per scoprire dove si trova il centro di un'immagine, puoi utilizzare anche le guide. Posiziona una guida al 50% per un allineamento percentuale. In questo modo puoi assicurarti che i tuoi elementi siano posizionati uniformemente.
9. Bloccare le guide
Se desideri evitare che le guide vengano spostate accidentalmente, puoi bloccarle. Vai nuovamente nel menu "Visualizza" e attiva la funzione "Blocca guide". In questo modo, la posizione delle guide rimarrà fissa fino a quando non le sbloccherai.
10. Nascondere rapidamente le guide
Quando lavori con le guide e desideri ritoccare rapidamente qualcosa, puoi temporaneamente nasconderle. Basta premere "Command +," (Mac) o "Strg +," (Windows) per nascondere le guide per un breve periodo.
11. Utilizzare le guide in formato griglia
Puoi anche combinare le guide per creare sistemi di griglia più complessi. Sperimenta con linee verticali e orizzontali per generare una griglia che ti aiuti nell'allineamento di diversi elementi nell'immagine.
Riepilogo
L'utilizzo di righelli e guide in Photoshop è un passaggio indispensabile per creare design precisi. Grazie alla flessibile personalizzazione delle impostazioni e alla possibilità di aggiungere e gestire facilmente le guide, puoi semplificare e migliorare notevolmente i tuoi progetti. Usa questa conoscenza per realizzare il tuo lavoro creativo in modo ancora più efficace.
Domande frequenti
Come attivo i righelli in Photoshop?Vai al menu "Visualizza" e fai clic su "Righelli".
Come posso modificare l'unità di misura dei righelli?Doppio clic sul righello e seleziona l'unità di misura desiderata.
Come elimino una guida?Vai a "Visualizza" e seleziona "Elimina guide".
Posso bloccare le guide?Sì, seleziona l'opzione "Blocca guide" nel menu "Visualizza".
Come nascondo le guide?Premi "Command +," (Mac) o "Strg +," (Windows) per nascondere le guide.