La creazione di un Audience in Mailchimp non è solo un compito tecnico, ma anche un passo strategico per il tuo marketing. Quando crei un’audience, stabilisci le basi per campagne mirate e comunicazione con i tuoi contatti. Di seguito ti spiegherò i passaggi necessari per creare un’audience in Mailchimp e come segmentarla in modo efficace per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.
Principali osservazioni
- La definizione e lo scopo della tua audience sono fondamentali per un’email marketing di successo.
- Un "Double Opt-in" e la considerazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sono aspetti importanti nella creazione della tua audience.
- Segmentando la tua audience, puoi fornire contenuti mirati e rilevanti.
Guida passo passo per creare un’Audience in Mailchimp
Per prima cosa, hai bisogno di accesso al tuo account Mailchimp. Accedi per iniziare il processo.
Passo 1: Naviga alla pagina Audience
Per creare una nuova audience, vai prima nella barra laterale a sinistra e fai clic sul menu "Audience". Questo è il luogo centrale per gestire i tuoi contatti e creare nuove audiances.

Passo 2: Gestisci l’audience
All'interno della pagina Audience, puoi utilizzare varie opzioni. Fai clic su "Manage Audience". Qui puoi aggiungere nuovi abbonati, importare contatti o creare moduli di registrazione. In fondo alla pagina trovi il link "View Audiences", che adesso clicchi per accedere alle audience esistenti.

Passo 3: Crea una nuova audience
Una volta che ti trovi nella vista, puoi fare clic a destra su "Create Audience". Questo è il primo passo per creare la tua specifica audience.

Passo 4: Definisci i dettagli dell’audience
Adesso devi definire i dettagli della tua nuova audience. Nomina la tua audience in base al beneficio o al tema che affronti. Ad esempio: "Alimentazione sana". Inoltre, puoi inserire un'email standard da cui verranno inviate le email ai contatti.
Passo 5: Informazioni aggiuntive
Aggiungi ora opzionalmente il tuo nome come mittente che verrà visualizzato nelle email. Per aumentare la trasparenza, spiega come i contatti sono diventati parte della tua audience. Questo potrebbe suonare così: “Sei parte di quest’audience perché ti sei registrato alla mia newsletter.”
Passo 6: Aggiungi i dati aziendali
Ora completa i dettagli aziendali importanti come il nome dell’azienda e l’indirizzo. Queste informazioni sono importanti per i requisiti legali e la personalizzazione del tuo email marketing.
Passo 7: Impostazioni per il consenso degli abbonati
Qui ci sono due impostazioni essenziali che dovresti attivare: "Enable double opt-in" e "Enable GDPR fields". Queste opzioni garantiscono che la tua audience sia trattata correttamente e in conformità con la privacy.
Passo 8: Double Opt-in e GDPR
Attivando il Double Opt-in, ti assicuri che l’indirizzo email sia effettivamente utilizzato dalla persona interessata alla newsletter. Dopo la registrazione, verrà inviato un link di conferma all'indirizzo email fornito, che la persona deve cliccare per completare il processo di iscrizione.

Passo 9: Definisci le notifiche
In questo passo puoi decidere con quale frequenza e in che modo desideri essere informato quando nuovi contatti si registrano o abbonati esistenti escono dalla tua audience. Ti consiglio di scegliere meno notifiche per non essere sommerso da email non necessarie.
Passo 10: Salva l’audience
Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, fai semplicemente clic su "Save" e la tua audience è ora creata! Controlla tutto di nuovo prima di salvare per assicurarti che tutte le informazioni siano corrette.
Riepilogo – Creare un’Audience in Mailchimp
La creazione di un’audience in Mailchimp è un processo semplice ma fondamentale per il tuo email marketing. Hai ora appreso come nominare la tua audience, definire dettagli specifici e assicurarti di considerare i requisiti legali sulla privacy.