In questa guida scoprirai come puoi pubblicare con successo la tua pagina Patreon e apportare ulteriori impostazioni. Patreon è una piattaforma che consente ai creatori di ricevere supporto dai propri sostenitori sotto forma di abbonamenti. Pubblicare la tua pagina è un passo cruciale per entrare in contatto con il tuo pubblico e presentare le tue offerte. Cominciamo subito!
Concetti principali
- Devi inserire il tuo nome completo per pubblicare la pagina, ma questo non verrà visualizzato pubblicamente.
- Dopo la pubblicazione, avrai accesso a numerose nuove funzionalità per gestire i tuoi sostenitori.
- Puoi visualizzare post e statistiche per monitorare il successo della tua pagina.
Guida passo passo
Passaggio 1: Pubblicare la pagina
Per prima cosa, devi cliccare sull'opzione "Pubblica pagina" nell'angolo in alto a destra. Questo passaggio è fondamentale per mettere online la tua pagina Patreon. Una volta cliccato su questo pulsante, ti verrà chiesto di inserire nome e cognome.

Passaggio 2: Inserire il nome
Inserisci il tuo vero nome quando richiesto. Questo è importante per motivi fiscali e di pagamento. Non preoccuparti, il tuo nome non verrà mai visualizzato pubblicamente. Nell'esempio uso il nome “Leon Schari”. Successivamente fare clic su “Continua” per procedere.

Passaggio 3: Effettiva pubblicazione della pagina
Ora vedrai l'opzione per pubblicare ufficialmente la pagina. Clicca su “Pubblica ora”. Una volta fatto questo, la tua pagina Patreon sarà accessibile al pubblico. I visitatori possono ora offrire il loro supporto tramite pagamenti a partire da un euro.

Passaggio 4: Condividere il link
Dopo aver pubblicato la tua pagina, avrai l'opportunità di condividere il link della tua pagina Patreon. Approfitta di questa occasione per farti notare e conquistare nuovi sostenitori.

Passaggio 5: Esplorare le nuove funzionalità
Nella parte sinistra troverai una serie di nuove funzionalità a tua disposizione. Questo include l'opzione di gestire i tuoi sostenitori e scoprire i benefici che ricevono. Clicca su "Sostenitori" per vedere tutti coloro che pagano mensilmente per i tuoi contenuti.

Passaggio 6: Gestire i benefici
Nella sezione "Benefici" puoi stabilire i vantaggi che i tuoi sostenitori ricevono. Qui puoi anche vedere se determinati vantaggi sono attivi o meno. Questo è importante per la progettazione delle tue offerte e per assicurarti che i tuoi sostenitori ricevano gli incentivi desiderati da loro.

Passaggio 7: Consultare il feedback sulla disdetta
Hai anche la possibilità di leggere il feedback sulla disdetta. Quando i sostenitori annullano l'abbonamento, possono comunicarti il motivo di questa decisione. Queste informazioni possono darti preziose indicazioni e aiutarti a fare miglioramenti.

Passaggio 8: Gestire gli utenti bloccati
Nella sezione “Utenti bloccati” puoi vedere le persone che potrebbero aver mostrato comportamenti inappropriati e che hai quindi bloccato. Questo ti aiuta a promuovere una comunità positiva.

Passaggio 9: Statistiche e approfondimenti
Nella sezione “Approfondimenti” puoi consultare le statistiche. Qui troverai informazioni su sostenitori attivi, nuovi abbonati e tasso di disdetta. Avrai anche un'idea dei tuoi guadagni in diversi periodi, che sia il mese scorso o l'intero anno.

Passaggio 10: Richiedere i pagamenti
Per prelevare i tuoi soldi, devi prima indicare un metodo di pagamento. Clicca sul posto corrispondente per compilare il modulo W8. Questo modulo è particolarmente importante per questioni fiscali relative alla piattaforma americana Patreon.

Passaggio 11: Gestire i messaggi
La funzione dei messaggi ti consente di ricevere messaggi personali dai sostenitori. Puoi visualizzarli in qualsiasi momento e rispondervi, migliorando così il contatto con la tua community.

Passaggio 12: Controllare le notifiche
Non dimenticare di controllare anche le notifiche. Qui riceverai importanti aggiornamenti e eventi che riguardano la tua pagina. Rimani sempre aggiornato sulle variazioni rilevanti.

Passaggio 13: Gestire la pagina e le adesioni
In alto troverai il pulsante "La mia pagina". Qui puoi visualizzare tutte le informazioni sulle tue adesioni e aggiungere dettagli in qualsiasi momento. Queste informazioni sono cruciali per rendere la tua pagina più professionale e attrarre il pubblico giusto.

Riepilogo
In questa guida hai imparato come pubblicare la tua pagina Patreon, effettuare impostazioni importanti e ottimizzare la gestione delle tue pagine. Ricorda di controllare regolarmente le tue statistiche e utilizzare il feedback dei tuoi Patron per migliorare le tue offerte. In questo modo sviluppi una comunità forte e massimizzi il tuo successo su Patreon.