Il marketing Facebook efficiente richiede non solo contenuti creativi, ma anche una strategia ben ponderata per l'uso dei contenuti. Come puoi sfruttare i tuoi contenuti esistenti in modo tale da generare regolarmente post attuali, senza dover creare continuamente nuovi contenuti? In questa guida ti mostro come creare un piano di post per i prossimi due mesi, utilizzando in modo intelligente il materiale che hai a disposizione.
Conoscenze principali
- I contenuti possono essere utilizzati più volte in diversi formati.
- Pianifica i tuoi contenuti in anticipo e varia la loro presentazione.
- L'utilizzo del testo come base per diversi formati facilita la produzione di contenuti.
Istruzioni passo dopo passo
1. Riutilizzo dei Contenuti
Per ottimizzare la produzione dei tuoi contenuti, assicurati di non dover creare 365 nuovi post ogni anno. Invece, puoi rivitalizzare i contenuti esistenti adattandoli e presentandoli in diversi formati. Questo metodo ti aiuta a ridurre il carico di lavoro mentre pubblichi comunque regolarmente post.
2. Creare Diversi Formati
Ad esempio, se stai scrivendo un articolo sul blog, puoi trasformarlo in diversi formati. Puoi convertire il testo in un video, visualizzando visivamente i punti chiave. Un altro approccio è creare un'immagine che contenga i punti salienti dell'articolo. Inoltre, il testo può essere utilizzato anche per un podcast, leggendo semplicemente o integrando il contenuto.
3. Programmazione Temporale
Un modo efficace è allineare i tuoi post a una pianificazione temporale fissa. Ad esempio, se pubblichi un articolo a gennaio, puoi postare un video sullo stesso argomento a marzo e registrare un podcast due mesi dopo. Una volta che il podcast è online, potresti anche organizzare un Facebook Live su quell'argomento.
4. Uso di una Cartella Centrale
Per tenere traccia dei tuoi contenuti, consiglio di salvare tutte le varianti in una cartella specifica. Qui puoi raccogliere i tuoi video, immagini, podcast audio e articoli, in modo da potervi accedere in qualsiasi momento. Questo passaggio semplifica la pianificazione e garantisce che non dimenticherai nulla.
5. Cross-Promozione
Un'altra possibilità di riutilizzo dei tuoi contenuti è la cross-promozione. Ciò significa che puoi promuovere un video o un articolo da una piattaforma su un'altra. Ad esempio, se hai creato un podcast, potresti pubblicizzarlo sulla tua pagina Facebook e collegarlo al tuo sito web per ottenere una maggiore visibilità.
6. Creazione di una Versione Mashup
Alla fine dell'anno hai l'opportunità di unire i migliori contenuti per presentare un riepilogo o un mashup. Puoi combinare i momenti salienti dei tuoi video, articoli e podcast per creare un nuovo formato coinvolgente che interessi il tuo pubblico e riassuma i migliori consigli e informazioni dell'anno.
Riassunto
Hai imparato come puoi riutilizzare in modo efficiente i tuoi contenuti esistenti e presentarli in diversi formati. Grazie alla pianificazione corretta e alla variazione dei tuoi contenuti, il tuo marketing su Facebook rimarrà aggiornato e ti farà risparmiare tempo e risorse.
Domande Frequenti
Quanto spesso dovrei riutilizzare i miei contenuti?Sarebbe consigliabile utilizzare ogni contenuto almeno una volta ogni due mesi in diversi formati.
Quali formati sono adatti per il riutilizzo dei contenuti?Puoi trasformare testi in video, podcast e immagini o utilizzarli in Facebook Live.
Come posso tenere traccia dei miei contenuti?Crea una cartella centrale dove raccogli i tuoi vari formati.
Come posso fare cross-promozione dei miei contenuti?Collega i tuoi contenuti su diverse piattaforme e promuovili sui social media.
Posso utilizzare un podcast anche su YouTube?Sì, puoi presentare il podcast sotto forma di video, combinando audio e immagini.