In questo training voglio dare alcuni suggerimenti sull'utilizzo delle trasparenze. Creerò un rettangolo (1), lo riempirò di verde (2), imposterò la soglia a 0 Pt (3) e ridurrò la trasparenza al 50% (4).
Lo copierò tenendo premuto il tasto Alt. Vedete: Quando sovrappongo, la trasparenza nella zona sovrapposta aumenta (1).
Se desidero evitare questo, c'è un bel modo: seleziono entrambi i rettangoli e li raggruppo tramite il tasto destro del mouse (2). Nel pannello Trasparenza attivo le opzioni (3). Cliccando su Maschera di ritaglio (4), la trasparenza nell'area sovrapposta non cambia (5).
![Utilizzare con maestria le trasparenze Utilizzare abilmente le trasparenze.](/storage/media/text-tutorials/507/Adobe-Illustrator-Tutorial-Transparenzen-2.webp)
Creerò un altro rettangolo rosso e lo metterò sullo sfondo. Il colore cambierà in corrispondenza della sovrapposizione (1).
Se non voglio che il colore cambi durante la sovrapposizione, devo raggruppare anche questo soggetto e attivare la Maschera di ritaglio nella sezione delle Trasparenze (2). Quindi, se avete problemi in questo senso, ora sapete: raggruppate e attivate la Maschera di ritaglio.