La fase della definizione è un elemento centrale nel processo di Design Thinking, in cui si combinano le conoscenze acquisite dai passaggi precedenti. Qui si tratta di delineare chiaramente il reale bisogno del cliente e di creare una solida base per i prossimi passaggi. La capacità di definire in modo preciso spesso decide sul successo di un progetto, poiché ti permette di fare le domande giuste e sviluppare la soluzione adatta.
Conoscenze chiave
Nella fase di definizione, seguirai i seguenti passaggi:
- Unire le conoscenze acquisite nelle prime due fasi.
- Definire chiaramente lo stato attuale e lo stato desiderato.
- Creare una persona per identificare il tuo cliente ideale.
- Delimitare l'intero spazio delle soluzioni per il tuo progetto.
Guida passo dopo passo
1. Analizzare lo stato attuale
Per poter definire in modo efficace, è importante capire prima lo stato attuale. Questo include tutte le informazioni raccolte nella prima fase. Rifletti su cosa sta vivendo attualmente il tuo cliente e su quali problemi esistono. In questa fase si tratta di cogliere la realtà il più accuratamente possibile.
2. Formulare lo stato desiderato
Dopo aver definito lo stato attuale, è il momento di esplorare lo stato desiderato. Chiediti cosa desidera il tuo cliente. Quali sono le sue aspettative? Quali obiettivi vuole raggiungere con il tuo prodotto? È importante immergersi profondamente nella prospettiva del cliente e identificare gli aspetti importanti per lui.
3. Combinazione dello stato attuale e desiderato
Il prossimo passo consiste nel creare un collegamento tra lo stato attuale e lo stato desiderato. Identifica le lacune tra dove si trova attualmente il cliente e dove vuole arrivare. Questo ti aiuterà a determinare gli aspetti chiave per il tuo futuro prodotto o servizio.
4. Creare una persona
È ora di sviluppare una persona. Questa persona rappresenta il tuo cliente ideale ed è basata sulle osservazioni e le conversazioni raccolte nelle fasi precedenti. Rifletti sulle caratteristiche e i bisogni di questo cliente e crea un profilo dettagliato che ti aiuterà a orientare ulteriormente il progetto.
5. Delimitare lo spazio delle soluzioni
Dopo aver definito la tua persona, è il momento di delimitare l'intero spazio delle soluzioni. Rifletti su quali soluzioni potrebbero essere potenzialmente rilevanti per questa persona e cerca di coprire tutti gli aspetti che potrebbero essere cruciali per il successo del tuo prodotto. Definire le possibilità ti aiuterà a lavorare in modo mirato nelle fasi successive del processo di Design Thinking.
Riepilogo
Nella fase di definizione viene posta la base per i passaggi successivi nel Design Thinking. È una fase in cui, con un chiaro focus sul cliente e sui suoi bisogni, si crea una solida base informativa che apre la strada a un design di successo.
Domande frequenti
Quanto è importante la fase di definizione?La fase di definizione è fondamentale poiché costituisce la base per tutti i passaggi successivi nel processo di Design Thinking.
Cosa è una persona e come si crea?Una persona è un profilo fittizio del tuo cliente ideale, basato su informazioni raccolte. La crei riassumendo osservazioni e conversazioni.
Come posso determinare lo stato attuale?Lo stato attuale può essere determinato attraverso interviste, osservazioni o sondaggi per ottenere una chiara immagine dei problemi e dei bisogni attuali del cliente.
Perché è importante riconoscere le lacune tra lo stato attuale e quello desiderato?Riconoscere queste lacune ti aiuta a capire i bisogni specifici del cliente e a sviluppare soluzioni rilevanti.
Come posso coprire l'intero spazio delle soluzioni?L'intero spazio delle soluzioni può essere delimitato tramite sessioni di brainstorming e l'analisi delle priorità del cliente, per identificare tutti gli approcci potenziali alla soluzione.