Design Thinking: con metodo per idee e soluzioni (Video training)

Brainstorming nel Design Thinking: raccogliere idee in modo efficace

Tutti i video del tutorial Design Thinking: con metodo per idee e soluzioni (video training)

Trovare idee è una fase cruciale nel processo di Design Thinking. Spesso le migliori soluzioni sono proprio quelle che arrivano in modo inaspettato. In questa guida imparerai come sviluppare idee creative attraverso un efficace brainstorming, che sia per un nuovo prodotto, un servizio o un problema da risolvere.

Conoscenze chiave

  • Il brainstorming può essere svolto in modi diversi: digitalmente, su carta o con strumenti visivi.
  • L'obiettivo è raccogliere idee senza valutarle o limitarle.
  • L'uso di modelli o prodotti già esistenti può servire come fonte d'ispirazione.
  • È utile creare categorie per la generazione di idee al fine di strutturare il brainstorming.

Guida passo dopo passo per il brainstorming

1. Preparare l'ambiente per il brainstorming

Prima di iniziare il brainstorming, dovresti pensare a come e dove vuoi raccogliere le idee. Puoi utilizzare un semplice foglio di brainstorming, una tabella con Post-it o una lavagna bianca. La scelta dell'ambiente dipenderà dalle tue preferenze personali e dal tipo di team con cui stai lavorando. Assicurati che lo spazio sia ispirante e favorisca la creatività.

Brainstorming nel Design Thinking: raccogliere idee in modo efficace

2. Definire il tema

Per sviluppare idee efficaci, è importante definire chiaramente un tema o un problema. Scegli qualcosa di concreto, come ad esempio lo sviluppo di una nuova bevanda. Aiuta includere nel processo informazioni già raccolte su persone e punti di contatto. Questo lavoro preliminare costituisce la base per idee creative e legate al prodotto.

3. Acquisire idee tramite ispirazione

Un ottimo metodo per sviluppare idee è utilizzare prodotti esistenti come fonte d'ispirazione. Pensa a quali prodotti simili esistono già e crea un elenco per imparare dai loro punti di forza. Puoi anche fare riferimento a marchi conosciuti che ti ispirano, come Coca-Cola nella versione Zero.

Brainstorming nel Design Thinking: raccogliere idee in modo efficace

4. Creare categorie

Per raccogliere idee in modo strutturato, puoi creare diverse categorie. Dividi il brainstorming in parti, ad esempio ingredienti, confezionamento, prezzo e descrizione del prodotto. In questo modo puoi sviluppare idee mirate in aree specifiche.

Brainstorming nel Design Thinking: raccogliere idee in modo efficace

5. Utilizzare rappresentazioni visive

Un altro metodo efficace nel brainstorming è quello di disegnare idee. Invece di annotare solo parole, puoi creare uno schizzo del prodotto. Ad esempio, un'immagine della lattina da bevanda su cui annotare ingredienti, etichetta e altri dettagli. Questo approccio visuale può aiutare a concretizzare i pensieri e a favorire il flusso creativo.

6. Raccogliere idee senza valutarle

Un aspetto importante del brainstorming è raccogliere idee senza valutarle inizialmente. Scrivi tutto ciò che ti viene in mente, indipendentemente da quanto preziosa o attuabile possa sembrare l'idea. Il processo creativo si nutre della diversità dei pensieri. Pertanto, è essenziale che tu e il tuo team possiate pensare liberamente in questa fase.

7. Filtrare e priorizzare le idee

Dopo aver raccolto una varietà di idee, è il momento di ordinarle. Passa in rassegna le proposte raccolte e inizia selezionando i concetti più interessanti o realizzabili. Questo passaggio può avvenire in una riunione di gruppo, dove il team discute e priorita insieme le idee più promettenti.

Brainstorming nel Design Thinking: raccogliere idee in modo efficace

Riepilogo

Hai imparato l'importanza di raccogliere idee in modo strutturato e creativo. Applicando diverse tecniche, dalla ricerca di ispirazione alle rappresentazioni visive, puoi scoprire nuove prospettive e trovare soluzioni innovative. Ricorda che l'obiettivo del brainstorming è sviluppare idee senza restrizioni che poi possono essere affinate nel passo successivo.

Domande frequenti

Cos'è il brainstorming?Il brainstorming è una tecnica creativa per raccogliere il maggior numero possibile di idee su un determinato argomento, sia in un gruppo che da soli.

Come preparo un brainstorming?Seleziona uno spazio ispirante e prepara materiali come lavagne bianche, Post-it o fogli.

Ho bisogno di un team per fare brainstorming?Non necessariamente, puoi fare brainstorming anche da solo, ma il confronto con gli altri può offrire spesso prospettive aggiuntive.

Come procedo dopo il brainstorming?Filtra le idee raccolte e dai priorità ai concetti più interessanti per continuare a svilupparli.

Posso utilizzare modelli?Sì, utilizzare i prodotti esistenti come fonte d'ispirazione può essere molto utile.