Design Thinking: con metodo per idee e soluzioni (Video training)

Creazione della descrizione del prodotto con il pensiero progettuale

Tutti i video del tutorial Design Thinking: con metodo per idee e soluzioni (video training)

Hai già iniziato a fare brainstorming e ora è il momento di trasformare le idee creative in realtà. Per rendere tangibile la tua visione, imparerai in questa guida come creare una descrizione del prodotto accattivante. Questo va di pari passo con il processo del Design-Thinking, che mira a creare soluzioni orientate all'utente. Affrontiamo insieme questo processo!

Lezioni più importanti

  • Un team interdisciplinare è fondamentale per introdurre diverse prospettive.
  • Le descrizioni dei prodotti dovrebbero essere chiare e dettagliate.
  • È essenziale avere un feedback dal pubblico di riferimento per garantire un'ottimale personalizzazione.

Guida passo passo

1. Formare un Team

Innanzitutto, dovresti formare un team interdisciplinare. È importante coinvolgere persone provenienti da diversi dipartimenti: marketing, design, produzione e sviluppo. Questa diversità garantisce che i diversi aspetti del prodotto siano ben integrati. Scegli almeno una persona da ciascun dipartimento rilevante per poter trarre vantaggio dalle diverse prospettive.

Creare una descrizione del prodotto con il Design Thinking

2. Sviluppare un Prototipo

Il passo successivo è lo sviluppo di un prototipo che offre una prima rappresentazione visiva e funzionale del tuo prodotto. Inizia con idee schizzate per illustrare il prodotto. Assicurati che tutti i membri del team tengano presente l'attuabilità delle idee. Ad esempio, se preferisci un'imballaggio rotondo anziché uno rettangolare tradizionale, assicurati che il reparto di produzione possa effettivamente realizzare questa idea.

3. Definire le Caratteristiche del Prodotto

Mentre sviluppi il tuo prototipo, è importante definire le caratteristiche del prodotto. Questo riguarda non solo il contenuto del prodotto, ma anche l'imballaggio e il suo design. Esamina attentamente quali ingredienti sono presenti nel tuo prodotto e quali informazioni desideri includere sull'imballaggio. Per una bibita analcolica, potrebbe essere così: senza zucchero, biologica e eventualmente vegana.

4. Design dell'Imballaggio

Il passo successivo è il design dell'imballaggio. Un'imballaggio accattivante non è importante solo per l'aspetto estetico, ma può essere determinante per la decisione d'acquisto del cliente. Rifletti sul materiale che desideri utilizzare - cartone o plastica riciclata potrebbero essere una buona scelta alla luce del pubblico che valorizza la sostenibilità.

5. Stesura della Descrizione del Prodotto

È ora di redigere la descrizione effettiva del prodotto. Questa descrizione dovrebbe includere tutte le informazioni rilevanti: dall'elenco degli ingredienti alle caratteristiche del prodotto. Assicurati che i tuoi testi siano chiari e comprensibili. Ricorda che a volte è utile ottenere assistenza esterna da un copywriter o un freelance per garantire un'alta qualità.

6. Determinare il Prezzo

Ci sono diversi approcci per la determinazione del prezzo. Puoi partire dal prezzo massimo e progettare il prodotto intorno a quel prezzo oppure in alternativa creare prima il prodotto e poi fissare il prezzo di conseguenza. Assicurati che il prezzo rimanga allettante per il pubblico di riferimento e che non superi i costi di produzione.

7. Testare il Prototipo e Raccogliere Feedback

Prima di lanciare il prodotto sul mercato, è bene testare il prototipo. Questo può avvenire in diverse forme: puoi presentarlo a clienti B2B o raccogliere feedback da consumatori finali. Rifletti su quali metodologie appropriate hai a disposizione per raccogliere il maggior numero possibile di feedback preziosi. Sii flessibile e pronto a fare modifiche, se necessario.

8. Apportare Modifiche

Dopo i test, è il momento di apportare modifiche. Prendi sul serio i feedback raccolti e integrarli nel design del prodotto. A volte ciò potrebbe significare creare un nuovo prototipo completamente o apportare solo piccole modifiche. Mantieni il processo iterativo e sii pronto a mettere in discussione le tue idee più e più volte.

Sommario

La creazione di una descrizione del prodotto di successo richiede un processo ben pianificato che includa la collaborazione interdisciplinare, la comunicazione chiara e il feedback continuo. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di sviluppare prodotti che non solo sono accattivanti, ma rispondono anche alle esigenze del tuo pubblico di riferimento.

Domande frequenti

Cos'è il Design Thinking?Il Design Thinking è un processo creativo basato sulla risoluzione dei problemi centrata sull'utente e che integra diverse prospettive.

Perché i team interdisciplinari sono importanti?I team interdisciplinari apportano competenze e prospettive diverse che consentono di trovare soluzioni innovative e praticabili.

Come raccogliere i feedback dei clienti?I feedback possono essere raccolti mediante sondaggi, test utente o interviste dirette con i consumatori finali.