Vuoi assicurarti che i visitatori del tuo sito WordPress possano fare affidamento completo sui tuoi contenuti? Un certificato SSL è essenziale. In questa guida imparerai come configurare passo dopo passo il tuo certificato SSL, che tu sia hostato con World for You o un altro provider. Iniziamo subito!
Conoscenze fondamentali
Un certificato SSL protegge i dati dei tuoi visitatori e garantisce che il tuo sito web venga considerato affidabile. È importante attivare il certificato dopo la registrazione del dominio e controllarne regolarmente la validità.
Guida passo passo
Per prima cosa, vai al tuo cruscotto cliente, dove troverai tutte le informazioni rilevanti sul tuo dominio e sul tuo pacchetto di hosting.
In alto potrai vedere il tuo dominio insieme al server del dominio. Potrai vedere quante sono le attività di dominio attive e quale pacchetto di hosting stai utilizzando.
Per accedere alle impostazioni del certificato SSL, fai clic sulla piccola freccia e seleziona il tuo dominio. Nel menu seguente, avrai la possibilità di trovare le opzioni SSL/TLS nella sezione "Domini".
Scegli "SSL/TLS" per controllare il certificato per il tuo dominio. A questo punto, puoi gestire i tuoi domini e sottodomini e modificare le impostazioni del tuo certificato SSL.
Continua per vedere il certificato attuale per il tuo dominio. Qui puoi controllare la durata di validità del certificato. Di solito, il certificato è valido fino alla scadenza del tuo pacchetto di hosting.
Se sei su World for You, c'è una versione di base gratuita del certificato SSL che è più che sufficiente nella maggior parte dei casi.
Puoi anche visitare il sito web stesso per controllare lo stato attuale del certificato SSL. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi per visualizzare le informazioni del certificato.
Qui puoi visualizzare i dettagli del certificato SSL e assicurarti che sia valido. Se desideri saperne di più sui dettagli SSL, ci sono informazioni appropriate nelle impostazioni.
Assicurati che il certificato sia attivo. Di norma, il certificato SSL viene rinnovato automaticamente quando rinnovi il tuo pacchetto di hosting. Tuttavia, controlla di tanto in tanto che tutto sia a posto.
Inoltre, potresti considerare l'acquisto di un certificato SSL wildcard se gestisci sottodomini. Tuttavia, per la maggior parte dei principianti, la versione di base è più che sufficiente.
Se stai pianificando progetti più grandi, potresti prendere in considerazione di investire un po' di più in un certificato wildcard.
Il punto più importante è attivare il certificato SSL. Se sei con un altro fornitore, informarti su dove e come attivare il certificato SSL.
Riassunto
In questa guida hai imparato come configurare un certificato SSL per il tuo sito WordPress. Hai prima trovato l'accesso al tuo cruscotto cliente, poi hai attivato il certificato SSL e controllato la sua validità. È essenziale controllare regolarmente che il certificato rimanga attivo e valutare se dovresti eventualmente passare a un certificato wildcard.
Domande frequenti
Come posso trovare il mio certificato SSL nel mio cruscotto cliente?Vai nel tuo cruscotto, seleziona il tuo dominio e cerca l'area "SSL/TLS".
Il certificato Basic è sufficiente per il mio sito web?Nella maggior parte dei casi, il certificato Basic è più che sufficiente.
Quanto spesso dovrei controllare il mio certificato SSL?È consigliabile controllare regolarmente il certificato, almeno una volta all'anno.
Qual è la differenza tra un certificato Standard e un certificato Wildcard?Un certificato Wildcard consente di proteggere i sottodomini, mentre un certificato Standard vale solo per un singolo dominio.
Ci sono costi per il certificato SSL?World for You offre una versione Basic gratuita. Altri provider potrebbero addebitare delle tariffe.