Per raccogliere con successo informazioni dai visitatori sul tuo sito WordPress, è essenziale avere un modulo ben progettato. Elementor ti offre funzioni potenti che sono facili da utilizzare. Questa guida ti mostrerà passo dopo passo come creare un modulo accattivante e funzionale con Elementor.
Punti principali
- Puoi aggiungere vari campi e opzioni per raccogliere informazioni specifiche.
- È importante definire i campi obbligatori per assicurarsi che i dati importanti siano sempre forniti.
- Le opzioni di personalizzazione come layout, testi dei pulsanti e notifiche via email sono cruciali per l'esperienza dell'utente.
- Configurare i messaggi di errore è importante per dare un feedback agli utenti nel caso in cui ci siano errori.
Guida passo dopo passo
Per creare un modulo in Elementor, segui questi passaggi dettagliati:
1. Aggiungi il modulo
Avvia Elementor e aggiungi il widget del modulo alla tua pagina. Troverai il widget del modulo nel pannello di Elementor. Trascinalo semplicemente nella posizione desiderata sulla tua pagina.
2. Configura i campi
Nel passaggio successivo puoi configurare i vari campi del modulo. Puoi iniziare con un campo di testo per il nome. Ad esempio, chiama il campo "Il tuo nome". L'etichetta apparirà nel modulo, in modo che gli utenti sappiano quali informazioni inserire.
3. Aggiungi il campo email
Aggiungi ora un campo email. Chiamalo chiaramente "Il tuo indirizzo email". Imposta il campo come obbligatorio, così gli utenti non potranno ignorare l'email. In questo modo ti assicuri di avere le informazioni necessarie per elaborare i dati degli utenti.
4. Organizzazione dei campi
Se desideri che i campi vengano visualizzati affiancati, puoi regolare la larghezza delle colonne dei campi. Imposta la larghezza al 50% per ottenere una distribuzione uniforme o scegli le larghezze desiderate.
5. Aggiungi campi aggiuntivi
Se desideri raccogliere ulteriori informazioni, aggiungi campi extra, ad esempio un altro campo di testo per il numero di telefono. Utilizza anche qui la possibilità di definire i campi come obbligatori, se necessario.
6. Personalizza il pulsante
Ora passiamo al pulsante. Puoi posizionarlo al centro e regolarne le dimensioni. Cambia il testo del pulsante da "Invia" a "Invia", in modo che sia più comprensibile per gli utenti.
7. Imposta la notifica via email
Configura la notifica via email che verrà inviata quando il modulo viene inviato. Inserisci il tuo indirizzo email nel campo corrispondente. Questo passaggio garantisce che riceverai le candidature.
8. Personalizza i messaggi
Inserisci l'oggetto e il messaggio che desideri ricevere. Ad esempio, potresti chiamare l'oggetto "Iscrizione alla newsletter" e personalizzare il messaggio con i campi compilati. Usa i tag di riferimento per inserire dinamicamente le informazioni.
9. Imposta i messaggi di errore
Una funzionalità importante è la configurazione dei messaggi di errore per i campi obbligatori. Attivali per assicurarti che gli utenti siano informati se hanno dimenticato qualcosa. Ciò migliora l'esperienza dell'utente.
10. Testa il modulo
Una volta configurato tutto, testa il modulo. Compila i campi per verificare che l'email venga inviata correttamente e che i feedback funzionino come previsto.
Conclusione
Utilizzare Elementor per creare un modulo non ti offre solo la flessibilità di raccogliere dati, ma anche la possibilità di progettare un design ben studiato. Seguendo i passaggi di questa guida, puoi assicurarti che il tuo modulo sia funzionale e user-friendly. Dall'inserimento dei campi alle notifiche via email fino ai messaggi di errore - tutto contribuisce a garantire che tu ottenga le informazioni di cui hai bisogno.
Domande frequenti
Cosa è Elementor?Elementor è un costruttore di pagine drag-and-drop per WordPress che consente di creare facilmente pagine web.
Posso personalizzare il modulo?Sì, Elementor offre molte opzioni di personalizzazione per i moduli, inclusa la progettazione di campi e pulsanti.
Come invio il modulo?Puoi inviare il modulo tramite il pulsante "Invia", l'email sarà quindi inviata all'indirizzo da te specificato.
Posso collegare un modulo a servizi come MailChimp?Sì, Elementor consente l'integrazione con vari servizi, tra cui MailChimp.