Creare contenuti accattivanti è fondamentale per il successo nel marketing online. Ma cosa rende i contenuti veramente degni di essere condivisi? Per rispondere a questa domanda, ti presenterò un potente strumento che può aiutarti a trovare i contenuti più spesso condivisi. Con BuzzSumo puoi cercare non solo per parole chiave o domini, ma anche ottenere preziose informazioni sulla viralità dei contenuti. Approfondiamo e esploriamo questa funzionalità passo dopo passo.
Principali conclusioni
- BuzzSumo è uno strumento gratuito per l'analisi dei contenuti.
- Consente di cercare i contenuti più condivisi per parole chiave o domini specifici.
- La piattaforma fornisce dati preziosi sull'engagement sui social media.
- Una versione a pagamento permette analisi più approfondite.
- È consigliabile tenere d'occhio anche altri contenuti per capire le tendenze.
Guida passo dopo passo
Per iniziare ad utilizzare BuzzSumo, segui questi semplici passaggi:
Passo 1: Accesso a BuzzSumo
Per prima cosa accedi al sito web di BuzzSumo. Digita "buzzsumo.com" nel tuo browser e premi Invio. Sarai reindirizzato alla homepage dello strumento.

Passo 2: Selezione dei parametri di ricerca
Sulla homepage troverai un campo di ricerca in cui puoi inserire una parola chiave rilevante o un dominio. Prendiamo ad esempio la parola chiave "cani". Questa è una parola comune con cui molti utenti cercano contenuti.

Passo 3: Esaminare i risultati
Dopo aver inserito la tua parola chiave, fai clic su "Trova contenuti". I risultati ti mostreranno i contenuti più condivisi correlati alla tua ricerca. Qui puoi ad esempio trovare informazioni sui contenuti relativi ai "cani".

Passo 4: Analisi delle statistiche
Immaginiamo che tu abbia cercato "scarpe da donna". Ora vedrai informazioni sul titolo dei contenuti, la data di pubblicazione e le statistiche di engagement, come like e condivisioni su piattaforme diverse come Facebook o Twitter. Presta attenzione all'engagement ottenuto dai contenuti.

Passo 5: Utilizzo di ulteriori filtri
Per ottenere risultati più specifici, puoi utilizzare dei filtri. Clicca sulle opzioni di filtro che ti permettono di limitare la ricerca agli ultimi mesi, settimane o addirittura giorni. Questo è utile per identificare le tendenze attuali.

Passo 6: Analisi della concorrenza
Puoi anche inserire un dominio specifico per verificare l'engagement di quel sito web. Ad esempio "zalando.at". Questo ti darà un'idea delle performance dei contenuti di quella specifica piattaforma sui social media.

Passo 7: Identificare le tendenze comuni
Osserva quante volte i contenuti vengono condivisi e se sono attivi sui social media. Se noti che un argomento ha numerose interazioni, potrebbe essere un suggerimento per sviluppare i tuoi contenuti in quella direzione.

Passo 8: Limitazioni dell'uso
Ricorda che la versione gratuita di BuzzSumo ha alcune limitazioni. Di solito puoi vedere solo un numero limitato di risultati. Se hai bisogno di più informazioni, puoi valutare un aggiornamento alla versione a pagamento che offre più funzionalità.

Passaggio 9: Utilizzare la modalità in incognito
Quando hai raggiunto il tuo limite mensile su BuzzSumo, c'è un trucco. Apre una nuova finestra in incognito nel tuo browser. Questo ti consente di visitare nuovamente il sito web e ripetere questo tipo di ricerca senza che i cookie salvati in precedenza influenzino il tuo utilizzo.

Passaggio 10: Adattare la tua scrittura
Utilizza i dati raccolti per adattare i tuoi contenuti. Rifletti sul motivo per cui alcuni contenuti funzionano bene e pensa a come puoi adottare approcci simili nei tuoi testi.

Riassunto
BuzzSumo è uno strumento prezioso per scoprire quali contenuti vengono più condivisi nel tuo settore. Effettuando ricerche mirate e analizzando attentamente i dati di coinvolgimento, puoi creare contenuti in modo più efficace e raggiungere meglio il tuo pubblico target. Sfrutta le conoscenze acquisite per affinare la tua strategia di contenuto e massimizzare la coinvolgimento dei tuoi contenuti.
Domande frequenti
Cos'è BuzzSumo?BuzzSumo è uno strumento online che ti aiuta a trovare i contenuti più condivisi su internet.
Come uso BuzzSumo?Vai su buzzsumo.com, inserisci una parola chiave o un dominio e analizza i risultati.
BuzzSumo è gratuito?Offre una versione gratuita con funzionalità limitate e una versione a pagamento con più opzioni.
Posso filtrare per periodi specifici?Sì, puoi filtrare i risultati per mesi, settimane o giorni.
Come posso individuare le tendenze?Prendi nota del coinvolgimento dei contenuti per capire quali argomenti sono attualmente popolari.