La concorrenza è ovunque, ma unica è solo una cosa - la tua esperienza. Quali conoscenze hai acquisito nel corso degli anni che ti distinguono dagli altri? In questo tutorial ti mostrerò come comunicare in modo efficace la tua esperienza nel copywriting e costruire fiducia tra i tuoi clienti.

Principali conclusioni

  • Approfondisci la tua esperienza e come puoi presentarla nel copywriting.
  • Mostra numeri concreti e successi per creare credibilità.
  • Mantieni i tuoi testi brevi e concisi per mantenere l'attenzione del tuo pubblico di riferimento.

Guida passo dopo passo

Passo 1: Presenta la tua esperienza

Inizia illustrando brevemente la tua lunga esperienza nel settore specifico. Ad esempio, potresti dire di dare lezioni di pianoforte da oltre nove anni, creando così una base solida per la tua offerta. Questo crea immediatamente fiducia tra i potenziali clienti che vogliono sapere da chi imparano.

Passo 2: Indica numeri concreti

Vai oltre la semplice menzione della tua esperienza e indica numeri concreti. Se ad esempio hai insegnato a 5300 studenti nel tuo esempio, menziona questo numero. Queste informazioni rendono le tue affermazioni più significative e tangibili per i tuoi lettori.

Passo 3: Condividi successi

I report di successo sono estremamente importanti, poiché dimostrano l'efficacia dei tuoi metodi. Forse hai alcuni studenti che sono arrivati tra i primi 100 mondiali. Specifica questi successi, e, se possibile, anche i nomi dei tuoi studenti di maggior successo. Questo fornisce una prova ancora più forte della tua esperienza.

Passo 4: Sottolinea la tua credibilità

Assicurati che le informazioni che fornisci siano non solo impressionanti, ma anche verificabili. Ad esempio, se hai scritto un bestseller, condividi il titolo. La credibilità deriva dai fatti. Inoltre, puoi offrire campioni di lavoro o testimonianze inserite nel tuo testo.

Passo 5: Parla direttamente alla tua audience

È importante che nel redigere il tuo testo tu ti rivolga attivamente ai tuoi clienti. Molti lettori sono soprattutto interessati al loro beneficio e a come tu possa aiutarli. Ad esempio, potresti formulare il tuo insegnamento in modo che sia adatto sia ai giovani che agli studenti più anziani, promettendo risultati rapidi.

Passo 6: Mantieni le informazioni concise

Considera che il tuo lettore probabilmente non desideri sapere troppo riguardo al tuo percorso professionale. Una o due frasi sulla tua esperienza dovrebbero essere sufficienti per suscitare l'interesse, senza dilungarsi troppo. Concentrati piuttosto sul vantaggio che il tuo servizio offre.

Passo 7: Evidenzia il beneficio per il cliente

I fatti sono importanti, ma ciò che il cliente ne trae è ancora più decisivo. Alla fine della giornata, i tuoi lettori desiderano sapere come possono beneficiare della tua esperienza. Dichiarazioni semplici e chiare sui risultati che i tuoi studenti possono ottenere ti aiuteranno a creare un legame più profondo con il tuo pubblico.

Riepilogo

In questa guida hai imparato come evidenziare attivamente la tua esperienza nei tuoi testi. Condividendo esperienze e successi concreti, crei fiducia nella tua audience. Concentrandoti sul beneficio per il cliente, i tuoi lettori saranno più propensi ad accettare le tue offerte.

Domande frequenti

Cosa è importante nella presentazione della mia esperienza?L'indicazione di numeri concreti e successi è fondamentale per creare credibilità.

Quanto lungo dovrebbe essere il paragrafo sulla mia esperienza?Di solito uno o due paragrafi sono sufficienti per mantenere l'attenzione dei lettori.

Devo raccontare tutto nei dettagli su di me?No, concentrati su ciò che interessa ai lettori e su come possono trarne vantaggio.