Quando crei una landing page, una newsletter o un altro tipo di contenuto che dovrebbe incoraggiare all'acquisto o all'azione, non puoi prescindere dai Call-to-Actions (CTAs). Ma attenzione! Troppi CTAs possono risultare nell'effetto opposto a quello che desideri ottenere. In questa guida scoprirai come utilizzare in modo mirato ed efficace i Call-to-Actions per massimizzare il tasso di conversione.

Principali conclusioni

  • Troppi Call-to-Actions su una singola pagina possono risultare confusionari e abbassare la propensione all'acquisto.
  • Utilizza al massimo due Call-to-Actions per comunicare chiari passaggi d'azione.
  • La posizione e la formulazione dei CTAs dovrebbero essere ben ponderate per garantire un'esperienza utente positiva.

Guida Step-by-Step per l'utilizzo efficace dei Call-to-Actions

1. Identifica il tuo obiettivo

Prima di iniziare a creare i tuoi Call-to-Actions, è importante capire qual è l'obiettivo della tua pagina. Desideri che l'utente acquisti un prodotto, si iscriva a una newsletter o richieda un servizio? Un obiettivo ben definito ti aiuterà a orientare adeguatamente i CTAs.

2. Evita sovraccarichi di CTAs

Meno è più, specialmente quando si tratta di CTAs. Non farti guidare dall'assunto che più CTAs portino a più vendite. In realtà, diversi studi dimostrano che troppi Call-to-Actions destabilizzano la decisione di acquisto degli utenti. Segui la regola generale: massimo due Call-to-Actions per pagina!

3. Posiziona strategicamente i Call-to-Actions

Il posizionamento dei tuoi CTAs è fondamentale. Un luogo conveniente è la fine della sezione principale o un chiaro segmento in cui viene delineata l'offerta. Ma anche un posizionamento mirato all'interno di un lungo testo è possibile, a patto di indicare all'utente che può scorrere verso il basso. Un esempio sarebbe: "Scorri verso il basso per la tua offerta speciale!"

4. Mantieni la coerenza dei CTAs

Quando promuovi un prodotto, assicurati che tutti i CTAs siano mantenuti in uno stile chiaro e uniforme. Design o formulazioni diverse possono confondere l'utente e distogliere l'attenzione dall'azione effettiva. Segui una tavolozza dei colori coerente e un linguaggio simile per garantire chiarezza.