La riga dell'oggetto è spesso il fattore decisivo per determinare se una e-mail verrà letta o ignorata. Hai solo pochi secondi per suscitare la curiosità del tuo lettore e spingerlo a fare clic. È quindi di fondamentale importanza creare in modo efficace questa breve riga di testo. Questa guida ti aiuterà a creare riflessive righe dell'oggetto che attirino il tuo pubblico di riferimento e garantiscono un'alta percentuale di apertura.
Concetti principali
- Mantieni brevi le righe dell'oggetto: da 0 a massimo 10 parole.
- La riga dell'oggetto dovrebbe suscitare curiosità o fare una domanda.
- Concentrati su un singolo'offerta o tema.
- L'e-mail deve avere un obiettivo chiaro per essere efficace.
- Utilizza numeri precisi per generare credibilità.
- Sperimenta diverse versioni della tua riga dell'oggetto per capire cosa funziona meglio.
Guida passo dopo passo
Passo 1: Comprendi il tuo pubblico di riferimento
Prima di iniziare a scrivere la riga dell'oggetto, è importante sapere esattamente chi è il tuo pubblico di riferimento. Definisci a chi stai scrivendo e perché. Fatto ciò, puoi assicurarti che la tua riga dell'oggetto sia rilevante e risponda alle esigenze dei tuoi lettori.

Passo 2: Stabilisci un obiettivo concreto
Valuta cosa vuoi ottenere con questa e-mail. Se il tuo obiettivo è che le persone facciano clic su un video di YouTube, concentrati solo su questo obiettivo. Utilizza la riga dell'oggetto per motivare il lettore.
Passo 3: Mantieni brevi e concisi
La lunghezza ideale per una riga dell'oggetto va da 0 a 10 parole. Riduci il testo e scrivi in modo da suscitare curiosità nel lettore. Evita formulazioni generiche e banali che offrono scarso incentivo.
Passo 4: Suscita curiosità o poni una domanda
Una buona riga dell'oggetto dovrebbe suscitare curiosità o porre una domanda. Ad esempio, anziché "Questo video ti aiuterà ad entrare nel mondo finanziario", potresti chiedere: "Vuoi sapere come investire meglio?" Queste formulazioni attirano i lettori e li motivano ad aprire l'e-mail.
Passo 5: Presta attenzione alla scelta delle parole giuste
Ricorda di prestare attenzione anche alla scelta delle parole. Termini meno comuni possono generare più impatto e attirare l'attenzione. Un titolo come "Più ricchi di Warren Buffett? Ecco come fare!" è molto più accattivante di un titolo generico.
Passo 6: Sperimenta con numeri precisi
Utilizza numeri precisi nelle tue righe dell'oggetto per creare credibilità. Invece di "risparmiare 150 euro", utilizza "risparmiare 149,38 euro". Numeri del genere appaiono più credibili e accattivanti perché sono specifici e non semplicemente arrotondati.

Passo 7: Crea diverse righe dell'oggetto
Genera diverse righe dell'oggetto creative e poi seleziona la migliore. Scrivere diverse opzioni ti dà la possibilità di testare approcci diversi e capire quali risultano più accattivanti per i tuoi lettori.
Passo 8: Utilizza il feedback del tuo pubblico di riferimento
Se possibile, crea un piccolo sondaggio nel tuo pubblico di riferimento o nella tua rete per capire quali righe dell'oggetto li attraggono di più. In questo modo puoi ottenere feedback diretto e ottimizzare le tue strategie.
Passo 9: Testa le tue righe dell'oggetto
Esegui test A/B, inviando diverse righe dell'oggetto a gruppi diversi all'interno della tua lista e-mail. Osserva quali righe ottengono le migliori percentuali di apertura. In questo modo scoprirai quali temi e stili attirano maggiormente la curiosità del tuo pubblico di riferimento.
Passo 10: Scrivi il contenuto rimanente
Dopo aver ideato la tua riga dell'oggetto in modo soddisfacente, puoi proseguire con la stesura del contenuto dell'e-mail. Assicurati che il contenuto rimanga rilevante per la riga dell'oggetto e che i lettori ricevano le informazioni o gli incentivi promessi.
Sommario
Una riga dell'oggetto affascinante è fondamentale per suscitare l'interesse dei tuoi lettori. Mantieni i tuoi messaggi brevi e focalizzati, assicurandoti che abbiano un obiettivo chiaro e sperimenta con approcci diversi per scoprire cosa funziona meglio con il tuo pubblico. Utilizzando il feedback del tuo pubblico di riferimento e conducendo test A/B, puoi notevolmente migliorare l'efficacia delle tue campagne e-mail.
Domande frequenti
Qual è la lunghezza ottimale di un oggetto?La lunghezza ottimale è di 0 a massimo 10 parole.
Come suscitare curiosità in un oggetto?Poni domande o utilizza formulazioni insolite ed accattivanti.
Perché sono importanti i numeri spezzati?Sono più credibili ed attraenti rispetto ai numeri tondi.
Come posso creare diverse linee oggetto?Impostati dei limiti creativi e annota più opzioni per fare la scelta migliore.
Come posso testare efficacemente le mie linee oggetto?Utilizza test A/B per inviare diverse linee a gruppi diversi e confrontare le loro performance.