Lavorare con Shapes in Microsoft Visio diventa più facile se padroneggi i concetti base del raggruppamento e del posizionamento. In questa guida imparerai come organizzare in modo efficiente i Shapes e ottimizzare il loro posizionamento. Preparati a portare i tuoi diagrammi al livello successivo!

Principali conclusioni

  • I Shapes possono essere raggruppati per facilitarne la modifica.
  • Nuovi Shapes possono essere aggiunti in qualsiasi momento ai gruppi esistenti.
  • Il posizionamento dei Shapes può essere migliorato utilizzando funzioni di distribuzione orizzontale e verticale.
  • I container consentono di gestire facilmente più Shapes in Visio.

Guida passo dopo passo

Seleziona e raggruppa i Shapes Inizia selezionando i Shapes che desideri raggruppare. Ad esempio, puoi selezionare un cerchio, un quadrato, una stella e un barattolo. Per selezionare tutti i Shapes contemporaneamente, premi il tasto Control (Ctrl) e il tasto A. In alternativa, vai al menu e seleziona "Seleziona" e quindi "Seleziona tutto".

MS Visio: Forme raggruppate e posizionate facilmente

Nel passo successivo puoi raggruppare i Shapes selezionati. Per farlo, fai clic destro sulla selezione e scegli "Raggruppa". Hai anche la possibilità di eseguire il raggruppamento dal menu in alto selezionando "Disporre". Inoltre, puoi utilizzare la scorciatoia "Ctrl + Shift + G" per eseguire il raggruppamento.

Se in seguito desideri annullare il raggruppamento, seleziona nuovamente il gruppo e utilizza la scorciatoia "Ctrl + Shift + U". In alternativa, puoi fare clic destro e selezionare "Annulla raggruppamento".

Aggiungi nuovi Shapes al gruppo esistente Se hai un nuovo Shape da aggiungere al gruppo esistente, procedi come segue: seleziona prima il nuovo Shape. Noterai che si trova al di fuori del gruppo. Ora seleziona il gruppo, quindi il nuovo Shape, e fai clic sull'opzione "Raggruppa". In questo modo il nuovo Shape verrà integrato nel gruppo. Adesso hai un gruppo coerente di Shapes.

Posizionamento dei Shapes Per ottimizzare il posizionamento dei Shapes nel tuo gruppo, seleziona nuovamente tutti i Shapes e scegli l'opzione "Posizionare". Qui avrai a disposizione importanti funzioni per controllare la distribuzione orizzontale e verticale dei Shapes.

Oltre al raggruppamento, puoi anche utilizzare i container. Clicca con il pulsante destro del mouse sui Shapes, seleziona "Contenitore" e poi "Aggiungi nuovo contenitore". Con un contenitore puoi raggruppare insieme più Shapes e spostarli facilmente.

Quando sposti il contenitore, puoi tenere premuto il tasto Shift per spostarti solo in orizzontale o in verticale, ottenendo così un maggiore controllo sull'ordinamento.

Formattazione dei contenitori Dopo aver creato un contenitore, puoi modificarlo ulteriormente. Quando hai selezionato il contenitore, avrai a disposizione gli "Strumenti contenitore" per personalizzare la formattazione e il layout dei Shapes contenuti al suo interno.

Riepilogo

In questa guida hai imparato come raggruppare i Shapes in Microsoft Visio e ottimizzare il loro posizionamento. Puoi aggiungere nuovi Shapes ai gruppi esistenti, utilizzare i container e personalizzare l'ordine dei Shapes secondo le tue preferenze.

Domande frequenti

Come posso raggruppare i Shapes in Visio?Fai clic con il pulsante destro del mouse sui Shapes selezionati e seleziona "Raggruppa".

Posso aggiungere nuovi Shapes a un gruppo esistente?Sì, seleziona il nuovo Shape e il gruppo esistente e utilizza l'opzione di raggruppamento.

Come posso annullare il raggruppamento?Seleziona il gruppo e premi "Ctrl + Shift + U" o fai clic destro sul gruppo e seleziona "Annulla raggruppamento".

Cos'è un contenitore e come posso utilizzarlo?Un contenitore raggruppa più Shapes insieme. Fai clic destro sui Shapes e seleziona "Contenitore -> Aggiungi nuovo contenitore".

Come posso modificare il posizionamento dei Shapes in un gruppo?Seleziona i Shapes, vai su "Posizionare" e utilizza le funzioni di distribuzione verticale e orizzontale.