Utilizzare i comandi da tastiera (shortcut) per richiamare rapidamente strumenti o funzioni risparmia percorsi lunghi con il mouse all'interno di sottomenu' nidificati e può rendere il lavoro con InDesign notevolmente più facile e veloce. Poiché InDesign fornisce una vasta gamma di tali shortcut, che nessuno può ricordare completamente, si tratta di compilare quelli più importanti e frequentemente utilizzati per il proprio ambiente di lavoro e familiarizzarsi con essi.

Un elenco completo di tutti i comandi da tastiera è disponibile nel menu Modifica.

Comandi della tastiera in InDesign


Qui sono elencati tutti i shortcut in ordine alfabetico secondo i menu' ed aree di lavoro e puoi cercare uno specifico di cui hai bisogno. Qui è possibile anche creare i propri comandi da tastiera e configurare un set proprio, poiché le impostazioni predefinite non possono essere sovrascritte.


Per esempio, mi piace usare le guide per allineare gli oggetti sul foglio di stampa. Poiché in seguito possono disturbare la visualizzazione, voglio poterle eliminare rapidamente.

Nel Menu' Visualizzazione trovo sotto Griglia e Guide l'opzione Elimina tutte le guide sul foglio di stampa e vedo che non è previsto alcun shortcut da tastiera (non definito). Quindi lo imposto personalmente. Come combinazione facile da ricordare, provo con Maiusc+Ctrl+Canc e lo inserisco nella riga Nuovo comando da tastiera.

A questo punto InDesign segnala Attualmente non assegnato – quindi non c'è conflitto con un shortcut esistente. Se clicco su Assegna ora, InDesign propone di creare un nuovo set, poiché il set predefinito non può essere sovrascritto. Accetto questa proposta e do un nome personalizzato.

Comandi da tastiera in InDesign

Ora posso utilizzare questo nuovo comando quando il documento attuale utilizza questo set.

Per gli utenti di programmi di layout più datati come Pagemaker o QuarkXPress 4.0, InDesign offre anche set specifici, che però sono molto più limitati e riducono le possibilità.

Il meglio è familiarizzarsi subito con i shortcut attuali e abituarsi ad essi.

Comandi da tastiera in InDesign

Puoi anche stampare tutti i comandi da tastiera in un file di testo per una migliore panoramica. Fai clic sul pulsante Mostra set. InDesign esporterà quindi tutti i shortcut in un file di testo che si aprirà nell'Editor.

Comandi della tastiera in InDesign

Ecco di seguito un elenco dei principali comandi da tastiera, ordinati per diverse aree di utilizzo:

FileShortcut
Nuovo
Impostazione documento
Apri
Inserisci
Chiudi
Salva
Salva con nome
Preflight
Esporta
Stampa
Preferenze
Ctrl+N
Ctrl+Alt+P
Ctrl+O
Ctrl+D
Ctrl+W
Ctrl+S
Ctrl+S+Maiusc
Ctrl+E
Ctrl+P
Ctrl+K
Visualizza
Zoom avanti
Zoom indietro
Sposta visualizzazione
Nascondi finestra
Visualizzazione alta qualità
Visualizzazione veloce
Visualizzazione tipica
Intero foglio
Vista al 100%
Vista foglio di stampa
Griglia del documento
Griglia basata sulla linea di base
Mostra righelli
Mostra guide
Mostra bordi cornice
Annulla
Ripristina
Shortcut
Ctrl++
Ctrl+–
Tieni premuto spazio
Tasto Tab
Ctrl+Alt+H
Ctrl+Alt+Maiusc+Z
Ctrl+Alt+Z
Ctrl+0
Ctrl+1
Ctrl+Alt+0
Ctrl+ß
Ctrl+Alt+ß
Ctrl+R
Ctrl+Ü
Ctrl+H
Ctrl+Z
Ctrl+Maiusc+Z
Tabelle
Seleziona - Riga
Seleziona - Colonna
Seleziona - Cella
Seleziona - Tabella
Inserisci - Riga
Inserisci - Colonna
Inserisci - Tabella
Elimina - Riga
Elimina - Colonna
Opzioni celle per testo
Shortcut
Ctrl+3
Ctrl+Alt+3
Ctrl+#
Ctrl+Alt+A
Ctrl+9
Ctrl+Alt+9
Ctrl+Alt+Maiusc+T
Ctrl+Backspace
Maiusc+Backspace
Ctrl+Alt+B
Modifica
Copia/Incolla
Incolla non formattato
Incolla in posizione originale
Trasforma nuovamente
Raggruppa
Scorpora gruppo
Adatta contenuto proporzionalmente
Riempimento proporzionale del frame
Adatta il contenuto al frame
Adatta il frame al contenuto
Shortcut
Ctrl+C/V
Ctrl+Maiusc+V
Ctrl+Alt+Maiusc+V
Ctrl+Alt+4
Ctrl+G
Ctrl+Maiusc+G
Ctrl+Alt+Maiusc+E
Ctrl+Alt+Maiusc+C
Ctrl+Alt+E
Ctrl+Alt+C
Finestre e Caratteri
Paragrafo
Formati paragrafo
Allinea
Strati
Colore/campioni colori
Glifi
Indice/Informazioni
Contorno
Guida dei contorni
Stili oggetto
Pagine
Anteprima separata
Script
Controllo
Tabella
Collegamenti
Caratteri/Formati carattere
Opzioni di interruzione di paragrafo
Segno di paragrafo ¶
Punti elenco •
Punti di sospensione …
Simbolo copyright ©
Marcatura registrata ®
Paragrafo §
Simbolo di protezione ™
Trattino lungo —
Trattino corto –
Trattino di separazione condizionale
Trattino di separazione protetto
Rientro fino a questo punto
Shortcut
Ctrl+Alt+T
F111
Maiusc+F7
F7
F6/F5
Maiusc+Alt+F11
Maiusc+F8/F8
F10 / Mela+F10
Ctrl+Alt+W
Ctrl+F7
F12
Maiusc+F6
Ctrl+Alt+F11
Ctrl+Alt+6
Maiusc+F9
Ctrl+Maiusc+D
Ctrl+T/Maiusc+F11
Ctrl+Alt+K
Alt+7
Alt+8/Alt+Ü
Alt+Ü/Alt+.
Alt+G
Alt+R
Alt+6
Alt+2 /Alt+Maiusc+D
Alt+Maiusc+-
Alt+-
Ctrl+Maiusc+-
Ctrl+Alt+-
Ctrl+´