Pinterest è uno strumento estremamente versatile che ti consente di raccogliere idee creative, salvare contenuti ispiratori e condividere i tuoi progetti con gli altri. Di seguito troverai una guida completa su come creare e ottimizzare il tuo primo quadro su Pinterest.
Conoscenze più importanti
Per lavorare con successo su Pinterest, è importante strutturare bene i tuoi pannelli e utilizzare le parole chiave corrette. Assicurati di aggiungere pin accattivanti e scegliere attentamente la disposizione dei pin, affinché rimanga chiara e ordinata per i tuoi follower.
Passaggio 1: Accedi al tuo profilo
Per iniziare a creare il tuo primo quadro su Pinterest, devi prima accedere al tuo profilo. Clicca sul cerchio nella parte superiore destra dello schermo, dove si trova la tua immagine del profilo.

Qui vedrai la tua immagine di copertina, la tua immagine del profilo e il tuo nome insieme alle impostazioni del tuo profilo. Troverai anche opzioni per modificare il tuo profilo e organizzare i tuoi pannelli.

Passaggio 2: Creare un nuovo quadro
Per creare un nuovo quadro, fai clic sull'icona del più che si trova vicino ai tuoi pannelli esistenti. Quindi seleziona l'opzione "Crea quadro".
Dai al tuo quadro un nome significativo. Per il nostro esempio lo chiamiamo "Abiti estivi corti per donne". Assicurati che il nome contenga parole chiave rilevanti.

Una volta soddisfatto del nome, premi "Crea". Ora otterrai un elenco di pin appropriati che puoi aggiungere al tuo nuovo quadro.

Passaggio 3: Aggiungere i pin
Per non lasciare vuoto il tuo quadro, dovresti aggiungere dei pin. Cerca alcuni abiti estivi corti e seleziona quelli che ti piacciono. Aggiungi almeno alcuni pin in modo che il tuo quadro sia immediatamente visivamente accattivante.

Una volta terminato di aggiungere i pin, fai clic su "Fatto".

Passaggio 4: Ordinare i pin
Ora passiamo al prossimo passo: organizzare i tuoi pin. Fai clic sul pulsante "Organizza" per vedere come puoi modificare la posizione dei tuoi pin.

Qui puoi riordinare i pin trascinandoli. Sposta i pin nella posizione desiderata e assicurati che l'ordinamento sia logico e accattivante per i tuoi follower.

Passaggio 5: Impostare le opzioni di visualizzazione
Adesso che hai aggiunto e ordinato i pin, puoi personalizzare le opzioni di visualizzazione del tuo quadro. Hai la possibilità di scegliere tra diverse viste, come "Standard" o "Compatto".

A seconda del numero dei tuoi pin, una vista compatta potrebbe essere più ordinata, specialmente se hai molti pin.

Passaggio 6: Aggiungi cartelle
Una fantastica funzionalità di Pinterest è la possibilità di creare cartelle all'interno del tuo quadro. Clicca su "Aggiungi cartella" e crea ad esempio una sottocartella per "Abiti estivi bianchi".
Con questa struttura puoi introdurre categorie tematiche in modo che i tuoi follower possano trovare Pin interessanti più velocemente.

Passaggio 7: Organizzare i Pin in cartelle
Adesso puoi spostare i Pin nelle sottocartelle. Seleziona i Pin e spostali nella cartella desiderata. Questa possibilità rende più semplice mantenere la bacheca dei Pin chiara e ben organizzata.

Passaggio 8: Modificare la bacheca dei Pin
Dovresti controllare regolarmente le impostazioni della tua bacheca dei Pin. Clicca sui tre puntini accanto al titolo della bacheca dei Pin per modificarla.

Qui puoi non solo cambiare il nome, ma anche migliorare l'ottimizzazione per i motori di ricerca della tua bacheca dei Pin. Inserire parole chiave rilevanti è fondamentale per rendere i tuoi Pin facilmente individuabili.
Passaggio 9: Condividere la bacheca dei Pin
Condividi la tua bacheca dei Pin con altri utenti utilizzando le famose opzioni di condivisione come WhatsApp, Facebook o e-mail, oppure copia semplicemente il link.

Condividere la tua bacheca dei Pin è importante per ottenere maggiore coinvolgimento e connetterla con un pubblico più ampio.
Passaggio 10: Mantenere la tua bacheca dei Pin
Infine, è importante mantenere regolarmente la tua bacheca dei Pin. Puoi archiviare i Pin, creare un codice Pin per consentire agli utenti offline di scannerizzarli e aggiornare regolarmente l'ordine dei tuoi Pin.

Sommario
Creare la tua prima bacheca dei Pin su Pinterest può essere una sfida creativa e una necessità strategica allo stesso tempo. Con i giusti passaggi e un'organizzazione accurata, sarai sulla strada giusta per avere successo su Pinterest.
Domande frequenti
Come posso creare una bacheca dei Pin su Pinterest?Clicca sull'icona a più nel tuo profilo e seleziona "Crea bacheca dei Pin".
Posso ordinare i Pin in seguito?Sì, puoi ordinare e riorganizzare i Pin in qualsiasi momento secondo le tue esigenze.
Come posso condividere la mia bacheca dei Pin con gli altri?Utilizza le opzioni di condivisione o copia il link della bacheca dei Pin per condividerlo.
È importante utilizzare le parole chiave?Sì, le parole chiave sono fondamentali per la visibilità della tua bacheca dei Pin nei risultati di ricerca di Pinterest.