Quando lavori con Google Analytics, è fondamentale acquisire i tuoi dati il più precisamente possibile. Uno dei migliori modi per farlo è utilizzando definizioni personalizzate. Queste ti aiutano a tracciare dati specifici che corrispondono alle tue esigenze. In questa guida, scoprirai passo dopo passo come configurare le definizioni personalizzate per ottimizzare le tue capacità analitiche.
Principali conclusioni
- Le definizioni personalizzate consentono di acquisire dati specifici in Google Analytics.
- Il processo include l'integrazione di parametri definiti e il tracciamento degli eventi.
- La Visualizzazione Debug è uno strumento utile per monitorare i tuoi dati in tempo reale.
Guida passo passo
Passaggio 1: Verifica della Visualizzazione Debug
Per iniziare, dovresti controllare la Visualizzazione Debug in Google Analytics. Qui puoi vedere attivamente quali dati vengono acquisiti. Potrai vedere quanti page views hai generato negli ultimi 30 minuti, insieme alle interazioni. Questa è la tua base per assicurarti che tutto sia configurato correttamente.

Passaggio 2: Analisi delle Interazioni
Nella Visualizzazione Debug, puoi vedere dettagliatamente le tue interazioni. Guardando attentamente, noterai le diverse azioni – dal "Clicca per chiamare" al "Scroll". Queste informazioni sono fondamentali per determinare quali definizioni personalizzate potrebbero essere utili per la tua analisi.
Passaggio 3: Aggiungere una Definizione Personalizzata
Se desideri ottenere informazioni più specifiche su un'interazione, puoi aggiungere una definizione personalizzata. Supponiamo che tu voglia tracciare esattamente il testo del link di un clic specifico. Otterrai questo definendo appropriatamente la definizione personalizzata – in questo caso potresti chiamarla "Testo del Link".

Passaggio 4: Definire i Parametri
È ora il momento di definire i parametri per la tua definizione personalizzata. Nel nostro caso, vogliamo aggiungere il testo del link come parametro. Questi parametri sono cruciali per la comprensione e l'analisi dei dati di interazione.

Passaggio 5: Configurare la Definizione Personalizzata
Dopo aver definito il parametro, è importante attivare la definizione personalizzata. In questo contesto, dovresti anche considerare di combinare questa azione con il tuo tracciamento degli eventi esistente per consolidare i dati.
Passaggio 6: Valutare nella Visualizzazione Debug
La Visualizzazione Debug rimane uno strumento prezioso per esaminare attentamente tutte le interazioni generate. Qui puoi monitorare le attività degli ultimi 30 minuti e capire come le nuove definizioni personalizzate interagiscono. Questo riepilogo ti aiuta a mantenere una visione d'insieme chiara.

Riepilogo
L'impostazione delle definizioni personalizzate in Google Analytics ti consente di tracciare dati specifici e migliorare notevolmente le tue capacità di analisi. Combinando il tracciamento degli eventi e parametri precisi, puoi monitorare tutto in tempo reale nella Visualizzazione Debug.
Domande frequenti
Come posso aggiungere una definizione personalizzata in Google Analytics?Vai nelle impostazioni della tua Property e seleziona "Definizioni personalizzate" per aggiungerne una nuova.
Quali informazioni posso tracciare con definizioni personalizzate?Puoi tracciare interazioni specifiche, comportamenti degli utenti e altro ancora, a seconda di come sono denominate le tue definizioni e quali parametri scegli.
Le definizioni personalizzate sono importanti per l'analisi?Sì, ti consentono di eseguire analisi mirate e acquisire dati di interazione specifici cruciali per la tua azienda.