Collegare il Facebook-Pixel al Google Tag Manager può aiutarti a tracciare meglio le prestazioni delle tue campagne e ottimizzare la tua strategia di marketing. Scopri come integrare un tag HTML personalizzato per il Facebook-Pixel per catturare azioni degli utenti rilevanti sul tuo sito web.

Principali conclusioni

  • I tag personalizzati consentono l'integrazione flessibile di strumenti di terze parti come il Facebook-Pixel nel Google Tag Manager.
  • La configurazione avviene copiando il codice base direttamente dal tuo account di annunci Facebook.
  • Il Facebook-Pixel può essere correlato a impostazioni di trigger specifiche per tracciare interazioni rilevanti.

Guida passo per passo

Passo 1: Creare un nuovo tag

Per iniziare, vai alla sezione "Tag" nel Google Tag Manager. Qui fai clic sul pulsante per Aggiungere un nuovo tag. Chiamalo ad esempio "Facebook Pixel" per identificare chiaramente a cosa serve questo tag in seguito.

Aggiungere il pixel di Facebook: Google Tag Manager passo dopo passo

Passo 2: Selezionare HTML personalizzato

Poiché vuoi integrare il Facebook-Pixel come tag personalizzato, fai clic sull'opzione "Configura tag". A questo punto, seleziona l'impostazione "HTML personalizzato". Noterai che non c'è un'opzione predefinita per il Facebook-Pixel, rendendo necessaria la scelta di questa opzione.

Passo 3: Inserire il codice HTML

Ora devi preparare il codice HTML per il Facebook-Pixel. Vai al tuo account di annunci Facebook. Sul lato sinistro troverai il menu. Fai clic sulle tre linee per visualizzare tutti gli strumenti e seleziona il "Gestore eventi". Qui hai la possibilità di creare un nuovo pixel o di utilizzarne uno esistente.

Aggiungere il pixel Facebook: Google Tag Manager passo dopo passo

Passo 4: Continuare l'installazione del Pixel

Se hai già configurato un pixel, clicca su "Continua l'installazione del pixel". Se desideri aggiungere manualmente il pixel, seleziona "Inserisci manualmente". Verrà visualizzato il codice base relativo al tuo Facebook-Pixel. Copia questo codice negli appunti.

Aggiungere il pixel di Facebook: passo dopo passo con Google Tag Manager

Passo 5: Inserire il codice nel Google Tag Manager

Tornato nel Google Tag Manager, incolla il codice HTML copiato nel campo di testo dedicato. Questo può essere fatto premendo Ctrl+V (Windows) o Command+V (Mac) o selezionando "Incolla" tramite clic destro. Assicurati che l'intero tag HTML venga visualizzato correttamente.

Aggiungere il pixel di Facebook: Google Tag Manager passo dopo passo

Passo 6: Salvare il tag e aggiungere trigger

Dopo aver incollato il codice HTML, salva il tag. Hai anche la possibilità di aggiungere immediatamente un trigger appropriato. Valuta quando il Facebook-Pixel deve essere attivato - su tutte le pagine o solo con determinati clic? A seconda del tuo obiettivo, seleziona il trigger corrispondente.

Aggiungere il pixel di Facebook: Google Tag Manager passo dopo passo

Passo 7: Impostare i parametri UTM

È utile utilizzare i parametri UTM per le tue campagne. Ti aiutano a ottenere informazioni sul traffico generato dalle tue inserzioni su Facebook. Assicurati di impostare correttamente il link Facebook e i parametri UTM per poterli tracciare in seguito.

Riepilogo

In questa guida hai imparato come integrare il Facebook-Pixel tramite un tag HTML personalizzato nel Google Tag Manager. In questo modo puoi acquisire importanti dati di tracciamento per ottimizzare le tue strategie di marketing.

Domande frequenti

Come posso inserire il Facebook-Pixel nel Google Tag Manager?Devi creare un nuovo tag HTML personalizzato e inserire il codice HTML del Facebook-Pixel.

Cosa devo considerare prima di integrare il Facebook-Pixel?Verifica se hai creato un Facebook-Pixel e hai a disposizione il relativo codice HTML.

Come abilito il tracciamento specifico con il Facebook-Pixel?Puoi aggiungere trigger per controllare quando il Pixel deve essere attivato, ad esempio su tutte le pagine o con clic specifici.