Ogni persona che vuole affermarsi nel mondo digitale sa che non si tratta solo di creare contenuti - si tratta di creare i giusti contenuti per il pubblico giusto. In questa guida, imparerai come orientare i tuoi contenuti in modo che arrivino davvero. Esamineremo le domande che dovresti farti per adattare il tuo contenuto in modo ottimale alle esigenze dei tuoi follower.

Conoscenze fondamentali

  • L'orientamento dei tuoi contenuti verso il pubblico è cruciale per il successo.
  • Comprendi l'età, la situazione lavorativa e gli interessi dei tuoi follower.
  • Analizza i loro bisogni e problemi per generare contenuti pertinenti.
  • Tieni conto delle loro preferenze e avversioni riguardo a prodotti o servizi.

Guida Passo a Passo

Passaggio 1: Definisci la classificazione lavorativa del tuo pubblico target

Il primo passo consiste nell'individuare la professione del tuo pubblico target. Rifletti su in quali settori operano i tuoi follower e su come i loro background professionali sono collegati ai tuoi contenuti. Ad esempio, se condividi contenuti finanziari, molti dei tuoi follower potrebbero essere attivi in corsi di laurea in economia aziendale.

Creare contenuti specifici per il target su Instagram

Questo può aiutarti a creare i tuoi contenuti in modo mirato per i relativi gruppi di interesse. Se hai un'area di servizio, sarà più facile, poiché il pubblico target è spesso definito con chiarezza.

Passaggio 2: Analizza età e caratteristiche demografiche

È importante anche conoscere l'età del tuo pubblico target. Puoi farlo ad esempio tramite Insights di Instagram. Se non stai ancora utilizzando strumenti analitici, potrebbe essere utile scambiarsi informazioni con altri canali finanziari.

Sapere se il tuo pubblico target ha un'età compresa tra i 18 e i 25 anni o ad esempio tra i 22 e i 25 anni può influenzare significativamente il tipo di contenuti che crei.

Passaggio 3: Comprendere l'influenza della moda e dello stile di vita

Per comprendere meglio il tuo pubblico target, scopri anche come si veste e quale stile di vita ha. Specialmente se offri prodotti nel settore della moda o del fitness, questo può variare notevolmente.

La domanda non è solo se indossino abiti casual o formali, ma quanto spendono per l'abbigliamento. Questo ti darà un'idea se le tue offerte dovrebbero essere percepite come costose o convenienti.

Passaggio 4: Riconoscere il comportamento di consumo

Dove ama mangiare il tuo pubblico target e come trascorrono il loro tempo libero? Queste domande ti aiutano a creare contenuti mirati. Se ad esempio crei un post finanziario sul risparmio mangiando fuori e sai che i tuoi follower non mangiano fuori regolarmente, questo è irrilevante.

Ricorda che i tuoi contenuti devono rispecchiare gli interessi dei tuoi follower. Potrebbero essere interessati a consigli alimentari che si adattano alle loro abitudini.

Passaggio 5: Rilevare bisogni e sfide

Un elemento fondamentale dei tuoi contenuti dovrebbe affrontare i bisogni e le sfide del tuo pubblico target. Cosa li tiene svegli la notte? Una domanda semplice e diretta, spesso trascurata.

Ad esempio, se il tuo pubblico target ha preoccupazioni finanziarie o affronta temi specifici nel settore del fitness, potresti creare contenuti che affrontano tali argomenti, come un confronto tra assicurazioni o un allenamento specifico per addominali.

Passaggio 6: Collegare e adattare i contenuti

Una volta raccolte tutte le informazioni, individua affinità e pattern. Potrebbero essere ad esempio persone di età compresa tra 18 e 25 anni che desiderano investire in giovane età. Queste scoperte ti aiuteranno a offrire prodotti o servizi specifici che soddisfano le loro esigenze.

In questo modo puoi sviluppare contenuti che si concentrano sulle questioni finanziarie o le sfide del tuo pubblico target.

Passaggio 7: Esplorare preferenze e antipatie

Per affinare ulteriormente i tuoi contenuti, non devi solo capire ciò che piace al tuo pubblico, ma anche ciò che non gli piace. Questo può includere numerose sfaccettature, dai prodotti o brand specifici ai comportamenti o temi che ritengono inappropriati.

Con queste informazioni, puoi adattare futuri post in modo preciso e assicurarti che siano sia informativi che divertenti.

Passaggio 8: Sviluppare idee di contenuti concrete

Con tutte queste informazioni, puoi ora sviluppare idee di contenuti concrete. Crea post su argomenti che sai interessare al tuo pubblico target. Sviluppa contenuti su come perdere il grasso addominale o su come mangiare in modo sano da McDonald's.

La combinazione di temi rilevanti e sfide personali renderà il tuo contenuto molto più interessante.

Riepilogo

Per distinguersi nel mondo del marketing su Instagram, è di fondamentale importanza adattare il tuo contenuto esattamente al tuo pubblico di riferimento. Comprendendo professione, età, stile di vita, bisogni e preferenze, potrai creare contenuti di vero interesse per i tuoi follower. Con gli strumenti e i metodi di analisi giusti, sarai in grado di adattare e ottimizzare i tuoi post di conseguenza.

Domande frequenti

Quali sono i primi passi per definire il mio pubblico di riferimento?Inizia analizzando la loro classificazione professionale e le caratteristiche demografiche.

Come posso scoprire cosa interessa al mio pubblico di riferimento?Utilizza Insights di Instagram o confrontati con altri canali per capire le loro preferenze.

Come posso pianificare i miei contenuti per il mio pubblico di riferimento?Fai domande sui loro bisogni, sfide e preferenze per identificare temi rilevanti.

Cosa devo fare se non so cosa piace al mio pubblico di riferimento?Fai sondaggi o analizza i post di successo su canali simili.

Quanto spesso dovrei pubblicare contenuti?La frequenza dipende dal tuo pubblico di riferimento; sperimenta diverse strategie per capire cosa funziona meglio.