La velocità e l'efficienza sono indispensabili ai giorni nostri, specialmente quando scrivi testi e ricerchi informazioni contemporaneamente. Lo strumento Esplora di Google Docs ti offre la possibilità di cercare informazioni direttamente nel tuo documento, senza dover passare continuamente tra diverse schede o applicazioni. In questa guida scoprirai come sfruttare al meglio lo strumento Esplora per aumentare la tua produttività e ottimizzare i tuoi flussi di lavoro.
Principali conclusioni
- Lo strumento Esplora consente un'integrazione senza soluzione di continuità tra ricerca e processo di scrittura.
- Puoi cercare rapidamente informazioni e immagini e inserirle direttamente nel tuo documento.
- Lo strumento è particolarmente utile per studenti che devono svolgere contemporaneamente attività di ricerca e scrittura.
Guida passo passo
Per utilizzare efficacemente lo strumento Esplora in Google Docs, segui questi semplici passi:
Innanzitutto apri il tuo documento Google Docs su cui desideri lavorare. Quindi, quando fai clic su "Strumenti" e scegli "Esplora" nel menu a discesa, apri l'opzione di ricerca sul lato destro del tuo schermo.

Sul lato destro vedrai ora una barra di ricerca, in cui puoi inserire la tua richiesta di ricerca. Supponiamo che stai scrivendo su animali e vuoi informazioni sul loro habitat. Basta inserire "Dove vivono le tigri?" e guarda i risultati.
I risultati della ricerca ti forniranno varie fonti, inclusa Wikipedia. Vedrai direttamente la sezione rilevante e potrai decidere rapidamente se l'informazione è utile per il tuo testo. Ad esempio, scoprirai rapidamente che le tigri vivono principalmente in Asia.

Ora puoi inserire le informazioni ottenute nel tuo documento. Torna semplicemente al tuo documento e scrivi la risposta corrispondente, senza chiudere la finestra di ricerca.

Se stai cercando informazioni aggiuntive sui gatti domestici, puoi semplicemente espandere la ricerca inserendo "gatti domestici" nella barra di ricerca. Anche qui puoi accedere e utilizzare direttamente le informazioni.
Lo strumento Esplora ti offre anche la possibilità di cercare immagini. Se hai bisogno di un'immagine di un gatto appropriata, puoi cercare direttamente "gatto" e selezionare le migliori immagini. Clicca su "Inserisci" per aggiungere immediatamente l'immagine nel tuo documento.

Se non trovi immagini nel tuo Google Drive, puoi comunque utilizzare la funzione di ricerca per trovare online immagini appropriate. Questo accelererà notevolmente il processo, poiché non dovrai aprire nuove schede aggiuntive.

Se hai bisogno di ulteriori risultati, puoi fare clic sull'opzione "Google", che ti porterà direttamente a una pagina di ricerca Google generale. Qui puoi fare domande di ricerca più specifiche.

Utilizzando lo strumento Esplora in Google Docs puoi trovare rapidamente risorse e incorporarle nel tuo documento. Non devi saltare continuamente tra diverse applicazioni, risparmiando così molto tempo.

Riepilogo
Utilizzando lo strumento Esplora in Google Docs puoi semplificare notevolmente i tuoi processi di ricerca e scrittura. Puoi inserire informazioni e immagini nel tuo documento in modo fluido, aiutandoti a lavorare più velocemente ed efficacemente.
Domande frequenti
Come apro lo strumento Esplora in Google Docs?Vai al menu, clicca su "Strumenti" e seleziona "Esplora".
Posso inserire immagini direttamente nel mio documento?Sì, puoi inserire immagini direttamente dai risultati della ricerca.
Lo strumento Esplora funziona solo con determinati argomenti?No, puoi utilizzare lo strumento per qualsiasi tipo di ricerca.
Dove posso trovare le mie immagini memorizzate in Google Drive?Puoi cercare le immagini dal tuo Google Drive direttamente nello strumento Esplora.
Devo aprire una nuova scheda per trovare ulteriori informazioni?Lo strumento Esplora ti consente di farlo senza aprire una nuova scheda; puoi ottenere informazioni aggiuntive tramite la ricerca Google nello strumento.