Il marketing su TikTok può essere una sfida se non crei i post giusti con le impostazioni ottimali. In questo tutorial ci concentreremo sulle diverse impostazioni del post che TikTok offre. Imparerai come aumentare la tua visibilità e la tua portata e cosa significa utilizzare le diverse impostazioni sulla privacy. Iniziamo subito!
Conoscenze principali
- Puoi scegliere la visibilità dei tuoi post tra "tutti", "amici" e "privato".
- I commenti e le funzioni di Duetto e Stitch sono cruciali per l'interazione e la portata.
- I video possono essere salvati sul tuo dispositivo e condivisi automaticamente sui social network.
- I bozzetti ti consentono di salvare i post e modificarli in un secondo momento prima di pubblicarli.
Istruzioni passo dopo passo
Per ottimizzare le impostazioni del post su TikTok, segui questi passaggi.
1. Accesso alle impostazioni
Per prima cosa apri TikTok e vai al video che desideri caricare. Qui troverai l'icona di un lucchetto o di un ingranaggio che ti darà accesso alle varie impostazioni.

2. Impostare la visibilità
Ora puoi scegliere chi può vedere il tuo video. Hai tre opzioni: "Tutti", "Amici" o "Privato". Se vuoi che il tuo video sia visibile a tutti, seleziona l'opzione "Tutti" in modo che chiunque stia cercando l' hashtag o riceva raccomandazioni possa vederlo. Se altrimenti vuoi mostrarlo solo ai tuoi follower o solo a te stesso, seleziona "Amici" o "Privato".

3. Abilitare i commenti
Un'impostazione importante è concedere il permesso per i commenti. È consigliabile attivare questa funzione per promuovere l'interazione. I commenti sono una parte cruciale dell'coinvolgimento e senza di essi il tuo video potrebbe non raggiungere la portata desiderata.

4. Consentire Duetti e Stitch
Per ottenere maggiore visibilità, dovresti consentire la creazione di Duetti e funzioni Stitch. In questo modo altri utenti possono utilizzare i tuoi video e reagire ad essi, garantendo una maggiore portata per il tuo post.
5. Salvare il video
Successivamente decidi se salvare il video sul tuo dispositivo. Questa opzione è utile se desideri caricare di nuovo il video in seguito, ad esempio se il primo tentativo non è andato bene o se desideri condividerlo su altre piattaforme.
6. Attivare la condivisione automatica
Puoi anche condividere automaticamente il tuo video su piattaforme come WhatsApp, Instagram o Facebook. La condivisione su una storia di Instagram è particolarmente utile poiché genera visualizzazioni aggiuntive.
7. Utilizzare la funzione bozza
Se non sei pronto a pubblicare immediatamente il tuo video, utilizza la funzione bozza. In questo modo puoi salvare il video, modificarlo in seguito e decidere quando pubblicarlo.
8. Pubblicazione del video
Una volta soddisfatto di tutte le impostazioni, premi "Pubblica". Il tuo video verrà quindi caricato e riceverai una conferma una volta che il caricamento sarà completato.

9. Interazioni dopo la pubblicazione
Dopo aver pubblicato il tuo video, controlla il tuo profilo e annota quante visualizzazioni ha il video. L'interazione si svilupperà nel tempo e potrai pianificare i tuoi prossimi passi in base alle prestazioni.

Riassunto
Le impostazioni corrette del post sono cruciali per il successo dei tuoi video su TikTok. Utilizzando in modo ottimale la visibilità, i commenti, la condivisione e la funzione bozza, puoi garantire che il tuo contenuto raggiunga la massima portata e interazione possibile. Sperimenta con queste impostazioni per scoprire cosa funziona meglio per te e il tuo pubblico di riferimento.
Domande frequenti
Cosa sono le diverse opzioni di visibilità su TikTok?Le opzioni sono "Tutti", "Amici" e "Privato".
Perché dovrei attivare i commenti?I commenti incoraggiano l'interazione, che è importante per la portata del tuo video.
Posso modificare il mio video dopo averlo caricato?Sì, puoi salvare il tuo video come bozza e modificarlo in seguito prima di pubblicarlo.
Come condivido il mio video su altre piattaforme?Puoi attivare l'opzione di condivisione automatica e selezionare su quale piattaforma desideri condividere il tuo video.