Per garantire una qualità audio eccellente nei tuoi stream, è fondamentale regolare con precisione il tuo microfono. In questo contesto, la corretta configurazione dei filtri del microfono gioca un ruolo centrale. Qui ti mostro come configurare con successo i quattro filtri principali del microfono in Streamlabs per ridurre al minimo i rumori di fondo fastidiosi, regolare ottimalmente il volume e ottenere un suono chiaro.

Principali conclusioni

  • Le impostazioni del microfono sono cruciali per una buona qualità audio.
  • Esistono diversi filtri importanti, tra cui riduzione del rumore, amplificazione audio, noise gate e compressore.
  • Ogni filtro ha funzioni specifiche e impostazioni che devono essere adattate al tuo microfono.

Configurazione del microfono in Streamlabs

All'inizio è importante configurare correttamente il tuo microfono in Streamlabs. Per prima cosa, vai nelle impostazioni audio nell'interfaccia utente.

Impostare correttamente il filtro del microfono in Streamlabs

Troverai sotto 'Audio desktop' la possibilità di selezionare il tuo microfono. Fai clic sull'ingranaggio accanto al simbolo del microfono e scegli l'opzione 'Proprietà'.

Ora puoi selezionare e confermare il tuo microfono. Un suggerimento utile è mantenere i livelli nella zona gialla centrale per garantire un volume ottimale. Se raggiungi la zona rossa, è troppo forte; nella zona verde è probabilmente troppo debole.

Filtri del microfono: Le quattro opzioni principali

Dopo aver configurato il microfono, il passo successivo è aggiungere i filtri del microfono. Questi filtri migliorano notevolmente la qualità audio e sono essenziali per ogni streamer.

1. Riduzione del rumore

Il primo filtro che dovresti aggiungere è la riduzione del rumore. Questo filtro ha il compito di ridurre al minimo i rumori di fondo come il ronzio dei ventilatori o di altri dispositivi. Imposta il livello di soppressione a circa -30 dB. In questo modo il rumore viene eliminato efficacemente, mentre il segnale vocale rimane chiaro.

Impostare correttamente il filtro del microfono in Streamlabs

2. Amplificazione audio

Il filtro successivo è l'amplificazione audio. Con questo puoi aumentare o diminuire il volume del tuo microfono. Assicurati di regolare il valore in modo che il livello del volume rimanga nell'intervallo ideale. Se il tuo microfono è troppo silenzioso, inserisci un valore positivo per aumentare il volume.

3. Noise Gate

Il Noise Gate è un filtro leggermente più complesso ma comunque molto utile. Filtra i rumori in base al volume. Imposta il livello di apertura a circa -26 dB e quello di chiusura a -32 dB. In questo modo assicuri che vengano trasmessi solo segnali vocali, mentre i rumori di fondo vengono minimizzati.

4. Compressore

Il compressore garantisce che i suoni più forti vengano resi più deboli e i suoni più deboli più forti. Imposta il rapporto a circa 4:1 e sperimenta con i livelli soglia tra -15 dB e -20 dB per ottenere la migliore qualità audio. Il compressore aiuta ad uniformare la qualità audio e a garantire che il volume rimanga costante.

Regolazioni finali e test

Per ottimizzare le impostazioni del tuo microfono, assicurati di fare un test dopo aver aggiunto i filtri per verificare l'esperienza sonora in tempo reale. Se sono necessari aggiustamenti, sperimenta con i valori fino a trovare la configurazione adatta a te.

Riepilogo

Configurare e regolare correttamente i filtri del tuo microfono è essenziale per ottimizzare la qualità audio del tuo stream. Con la riduzione del rumore, l'amplificazione audio, il noise gate e il compressore hai gli strumenti principali per ridurre i rumori fastidiosi e creare un suono professionale.

Domande frequenti

Come posso aggiungere un microfono in Streamlabs?Vai nelle impostazioni audio e seleziona il tuo microfono sotto 'Audio desktop'.

Qual è il livello di soppressione ottimale per la riduzione del rumore?Imposta il livello di soppressione a circa -30 dB.

Come funziona il Noise Gate?Filtra il suono in base al volume, consentendo solo i segnali vocali.

Qual è la funzione del compressore?Assicura che i suoni più forti vengano resi più deboli e i suoni più deboli più forti per uniformare la qualità audio.

Come posso regolare il volume del mio microfono?Utilizza il filtro di amplificazione audio e regola il valore di conseguenza.