Ogni persona che crea contenuti online sa quanto sia importante un titolo forte per avere successo. È la prima cosa che i tuoi lettori vedono e determina se cliccheranno ulteriormente o meno. Pertanto, è essenziale utilizzare gli strumenti giusti per la creazione di titoli accattivanti. In questa guida imparerai come utilizzare diversi strumenti online per generare titoli e portare i tuoi testi a un livello superiore.
Principali conclusioni
- I generatori di titoli semplificano la generazione di idee per i titoli.
- Puoi generare diversi titoli a seconda del tipo di prodotto.
- Il processo creativo richiede anche il tuo tocco personale per raffinare le proposte generate.
Guida passo dopo passo
Selezione del primo strumento: lerntipp.com
Iniziamo con uno dei generatori di titoli più popolari: lerntipp.com. Qui puoi iniziare scegliendo il tipo di prodotto appropriato. Può essere un'e-book, un libro o un rapporto. Per il nostro esempio, prendiamo un PDF da inviare. La tua immissione aiuterà a creare proposte mirate.

Inserimento delle informazioni sul prodotto
Ora inserisci a cosa serve il tuo prodotto. Un esempio potrebbe essere "come fare i biscotti per cani in casa". In questo modo, il generatore di titoli fornirà proposte più rilevanti per te. È importante sottolineare i vantaggi della tua offerta per suscitare la curiosità dei lettori.
Utilizzo di azione e risultato
Il generatore ti chiederà anche di inserire un vantaggio del tipo azione, come ad esempio "moltiplica il tuo fatturato". Inoltre, dovresti presentare in modo accattivante un vantaggio, ad esempio come risultato: "biscotti per cani che i tuoi cani adoreranno". Questa struttura aiuta a catturare l'attenzione dei lettori.
Identificare problemi e offrire soluzioni
Un altro passo consiste nel definire un problema risolto dal tuo prodotto. Ad esempio, potrebbe essere il problema di "cani affamati". Qui dovresti anche proporre una soluzione per incentivare i potenziali acquirenti a considerare il tuo prodotto.

Generazione di titoli
Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, fai clic su "genera 40 suggerimenti". Sarai sorpreso da numerosi titoli che potrai utilizzare per le tue azioni di marketing. Alcune proposte potrebbero essere subito accattivanti, mentre altre potrebbero richiedere ulteriori rifiniture.

Raffinamento delle proposte
Non è raro che alcuni dei titoli generati siano grammaticalmente discutibili o poco accattivanti. Qui entra in gioco la tua creatività. Dovresti utilizzare i migliori elementi delle proposte e aggiungere il tuo tocco personale. In questo modo aumenterai le possibilità che i lettori clicchino comunque sull'offerta.

Secondo strumento: nemuk.com
Un altro strumento utile è nemuk.com. Su questo sito puoi utilizzare il "Generatore di titoli". Inizia selezionando il campo "Genera 20 argomenti in 20 secondi". Come per lerntipp.com, inserisci alcune parole chiave principali che descrivono il tuo prodotto o servizio. Questo è un metodo utile per identificare le parole chiave rilevanti per il tuo pubblico target.

Generazione di idee
Dopo aver inserito le parole chiave principali, verrà visualizzata una lista di proposte che potrai utilizzare immediatamente per i tuoi titoli. Anche qui, la prima impressione è importante. Assicurati che le proposte siano chiare, creative e accattivanti.

Ultimo strumento: portent.com
L'ultimo strumento che vogliamo discutere è portent.com. Questa piattaforma offre la possibilità di generare titoli o oggetti per i post del blog. Per utilizzarlo, inserisci una parola chiave e fai clic su "genera idee".

Selezione e adattamento dei migliori titoli
Portent ti suggerirà una serie di titoli. Puoi utilizzarli direttamente o adattarli al tuo stile. La chiave è essere creativi e assicurarsi che il titolo sia accattivante e rilevante per il tuo contenuto.

Combina le tue ispirazioni
Combinando le proposte da diversi strumenti, puoi creare una varietà di headline uniche. Utilizza le idee ottenute e affronta in modo creativo la realizzazione dei tuoi testi.

Riepilogo
In questa guida hai imparato come generare headline rilevanti e accattivanti grazie ai moderni strumenti online. Dall'uso mirato delle giuste parole chiave all'adattamento creativo delle proposte, ogni strumento ha funzionalità uniche che ti aiutano a creare headline convincenti.
Domande frequenti
Cosa sono i generatori di headline?I generatori di headline sono strumenti online che ti aiutano a creare titoli creativi e accattivanti per i tuoi contenuti.
Quanti strumenti hai imparato in questo tutorial?Hai imparato tre strumenti diversi: lerntipp.com, nemuk.com e portent.com.
Dovrei utilizzare le headline generate così come sono?È consigliabile controllare le proposte e adattarle in modo creativo per assicurarti che si adattino al tuo stile personale.