Creare il proprio podcast - la guida pratica definitiva.

Pianificare il proprio podcast: come pubblicare in modo efficace

Tutti i video del tutorial Creare il proprio podcast - la guida pratica definitiva

Per creare un podcast di successo, è fondamentale pianificare bene la pubblicazione dei tuoi episodi. In questo tutorial scoprirai come pianificare facilmente e in modo efficiente la pubblicazione dei tuoi episodi podcast su anchor.fm. Imparerai come impostare la data e l'ora di pubblicazione e quali fattori giocano un ruolo in questo processo. Passiamo subito all'argomento!

Conoscenze fondamentali

  • Pianificare la pubblicazione per raggiungere un pubblico più ampio.
  • L'importanza della pubblicazione al momento giusto.
  • Utilizzo di anchor.fm per la pubblicazione e la distribuzione.
  • Importanza di stabilire un orario fisso per la pubblicazione.

Pianificare la pubblicazione su anchor.fm

Per caricare il tuo episodio podcast, accedi alla piattaforma anchor.fm. Una volta lì, i primi passaggi sono abbastanza semplici. Hai la possibilità di pubblicare l'episodio subito o di pianificarlo in modo strategico su una piattaforma specifica.

Pianificare il proprio podcast: Come pubblicare in modo efficace

Dopo aver completato tutti gli elementi dell'episodio, come titolo e descrizione, fai clic su "Pubblica ora". Tieni presente che la tua prima pubblicazione potrebbe richiedere del tempo per essere disponibile su piattaforme come Spotify o Apple Podcast: a volte ci vogliono da un giorno a due settimane perché l'episodio venga reso disponibile.

Piani per creare il proprio podcast: Come pubblicare in modo efficace

Questo perché un algoritmo o un bot si assicura che tutti i requisiti della piattaforma siano soddisfatti. Questa verifica è particolarmente importante per il tuo primo episodio.

Non controllare subito su Spotify se il tuo episodio è già online dopo la pubblicazione, potrebbe non essere ancora disponibile.

Impostare la data e l'ora

Un passaggio importante è stabilire la data di pubblicazione. Per pianificare un episodio, guarda le opzioni nella sezione "Data di pubblicazione". Qui puoi selezionare se pubblicare immediatamente l'episodio o farlo in un momento futuro specifico.

Pianificare il proprio podcast: Ecco come pubblicare in modo efficace

Se spunti "Pianifica", puoi specificare la data e l'ora della pubblicazione. Ad esempio, un episodio potrebbe essere pianificato per il 22 gennaio 2021 alle 20:00.

Pianificare il proprio podcast: come pubblicare in modo efficace

Ricorda che "AM" sta per mattina e "PM" sta per sera. È importante considerare l'attività della tua audience quando scegli l'orario.

Consiglio di avere un piano fisso di caricamento per garantire coerenza e sicurezza nella pianificazione. Alcuni podcaster giurano sul pubblicare presto al mattino, mentre altri hanno scoperto che le pubblicazioni serali sono più efficaci.

Scegli un'ora che si adatti al tuo pubblico e cerca di mantenere questa scelta in modo coerente per aumentare il tasso di clic dei tuoi episodi.

Controllare la lingua e la categoria

Dopo aver impostato la data e l'ora, è consigliabile controllare la lingua e la categoria del tuo episodio. Queste impostazioni sono fondamentali per la visibilità e il targeting dei tuoi contenuti su diverse piattaforme.

Pianificare il proprio podcast: come pubblicare in modo efficace

Assicurati di selezionare la lingua corretta - in questo caso il tedesco - e di scegliere la categoria appropriata in modo che il tuo podcast venga elencato nelle aree corrette. Fai clic su "Continua" per procedere al passo successivo.

Pianificare il proprio podcast: come pubblicare efficacemente

Ora il tuo podcast sarà distribuito su piattaforme come Spotify e Apple Podcast. Per completare queste operazioni, fai clic su "Sì, distribuisci il mio podcast".

Se non scegli questa opzione, dovresti caricare manualmente il tuo podcast su ogni piattaforma - un processo laborioso e lungo.

Analisi e revisione dell'episodio

Dopo la pubblicazione, puoi visualizzare le analisi del tuo episodio. Utilizzando il pulsante "Episodi" puoi accedere ai dettagli del tuo episodio pianificato.

Pianificare il proprio podcast: come pubblicare in modo efficace

Qui puoi monitorare gli inserzionisti, la durata del tuo episodio e la quantità di ascolti. Se necessario, puoi apportare modifiche per migliorare la qualità.

Pianificare il proprio podcast: Come pubblicare efficacemente

Se necessiti di modifiche, clicca sul pulsante per modificare l'episodio. La funzionalità "episodio personalizzato" ti consente di apportare modifiche specifiche per migliorare ulteriormente il tuo podcast.

Pianificare il proprio podcast: come pubblicarlo in modo efficace

Riepilogo

La pianificazione mirata del tuo episodio podcast può contribuire in modo significativo ad aumentare la portata e l'interazione. Hai imparato come pianificare in anticipo il tuo episodio con anchor.fm, scegliere tempi appropriati e garantire la distribuzione su diverse piattaforme. Specificando lingua e categoria, monitorando le analisi dei tuoi episodi, puoi apportare miglioramenti continui per posizionare ottimamente il tuo podcast.

Domande frequenti

Come pianifico la pubblicazione del mio episodio su anchor.fm?Puoi impostare la data di pubblicazione e l'orario sulla piattaforma spuntando la casella "Pianifica".

Quanto tempo ci vuole affinché il mio episodio sia disponibile su Spotify e altre piattaforme?Potrebbero passare da un giorno a due settimane prima che il tuo episodio sia approvato.

Perché è importante la scelta dell'orario di pubblicazione?L'orario di pubblicazione influisce sul momento in cui i tuoi ascoltatori sono attivi e può aumentare il tasso di clic.

Cosa succede se non seleziono "Sì, distribuisci il mio podcast"?Dovrai caricare manualmente il tuo podcast su diverse piattaforme, il che può richiedere molto tempo.

Come posso visualizzare le analisi del mio episodio?Clicca sul pulsante "Episodi" per controllare i dettagli e le analisi del tuo episodio.