Posizionamento delle aziende e costruzione del marchio.

Progettazione aziendale e strategie di identità per la tua azienda

Tutti i video del tutorial Posizionamento delle aziende e costruzione del brand.

L'identità del marchio e il Corporate Design sono i pilastri di ogni azienda di successo. Decidono come la tua azienda viene percezione all'esterno ed espandono non solo l'aspetto visivo, ma soprattutto l'intera relazione con il tuo pubblico di riferimento. Conoscere le differenze tra Corporate Identity (CI) e Corporate Design (CD) è fondamentale per creare una presenza di marca forte e coerente. Qui scoprirai non solo quale sia la differenza, ma anche consigli pratici su come sviluppare al meglio la tua identità di marca e il design.

Conoscenze chiave

  • La Corporate Identity è l'identità della tua azienda, mentre il Corporate Design rappresenta l'aspetto visivo.
  • Un posizionamento del marchio ben ponderato è fondamentale per il comportamento d'acquisto del tuo pubblico di riferimento.
  • Quando incarichi un'agenzia, assicurati di avere pieni diritti di utilizzo e la possibilità di modificare i risultati.
  • È importante selezionare fornitori specializzati per registrare il marchio al fine di garantirne un'ottimale protezione.
  • Crea un manuale vivace di Corporate Design che fornisca informazioni e materiali importanti al tuo team.

Guida passo passo

Differenza tra Corporate Identity e Corporate Design

Prima di tutto è importante chiarire la differenza tra Corporate Identity e Corporate Design. La Corporate Identity comprende l'intero aspetto dell'azienda, inclusi valori, visione e relazioni tra dipendenti. È ciò che rappresenta la tua azienda e come viene percepita. Il Corporate Design, invece, si riferisce esclusivamente all'aspetto visivo, espresso attraverso il logo, i caratteri tipografici, i colori e il linguaggio visivo. Questi elementi visivi devono essere utilizzati in modo consistente in tutti i mezzi di comunicazione dell'azienda per creare un'immagine uniforme.

Effettive strategie di Corporate Design e Identity per la tua azienda

Imparare attraverso il confronto

Un esempio esplicativo è osservare aziende che offrono prodotti simili, ma vengono percepite in modo diverso. Ad esempio, ci sono aziende nel settore dei giocattoli che possono attrarre gruppi di clienti completamente diversi attraverso la loro presenza online e il loro design. Mentre un'azienda utilizza un design autentico e moderno, un'altra mira a un pubblico sensibile al prezzo. Il design influisce significativamente sulla decisione di acquisto e sull'esperienza complessiva del marchio. È quindi importante che il tuo Corporate Design sia in linea con la tua missione, la visione e i valori.

Suggerimenti per l'incarico di un'agenzia

Se desideri incaricare un'agenzia per realizzare il tuo Corporate Design, ci sono alcuni punti fondamentali da considerare. In primo luogo, assicurati che i risultati dell'agenzia siano utilizzati pienamente e possano essere modificati. Una clausola legale nel contratto che garantisca esclusivi diritti d'uso illimitati nel tempo e nello spazio è essenziale. Inoltre, il diritto di modificare i risultati deve essere chiaramente definito nel contratto. Questo ti darà la flessibilità necessaria per futuri adattamenti.

Effettive strategie di Corporate Design e Identity per la tua azienda

Logo Design: Funzionalità e Variazioni

Un esempio pratico: Quando fai realizzare un logo, assicurati che possa essere applicato a diverse dimensioni e sfondi. Un buon logo funziona sia su sfondo chiaro che scuro e soddisfa i requisiti dei formati di stampa. Dovrebbe essere leggibile anche in formati molto piccoli. È consigliabile creare varie versioni del logo durante la presentazione per dimostrare la sua versatilità di utilizzo.

Effettive strategie di Corporate Design e Identity per la tua azienda

Protezione del marchio e scelta del partner giusto

Se desideri registrare il tuo marchio, assicurati di incaricare uno studio legale specializzato nelle registrazioni dei marchi. Ciò garantisce che la tua registrazione sia completa e corretta. Spesso molte classi possono essere coinvolte rapidamente, tra le quali il marchio deve essere protetto. Una pianificazione attenta e una preparazione da parte di un esperto aumentano la probabilità che il tuo marchio sia protetto in modo affidabile.

Creazione di un Manuale di Corporate Design

Una volta definito il tuo Corporate Design, è utile creare un Manuale di Corporate Design. Questo manuale funge da linea guida per tutti i dipendenti e garantisce che tutti i materiali di comunicazione e di marketing siano progettati in modo coerente. Tuttavia, non dovrebbe essere statico! Mantienilo dinamico includendo parametri di stampa di importanti materiali stampati, in modo che le future applicazioni possano essere eseguite facilmente e senza errori.

Riassunto

La distinzione tra Corporate Identity e Corporate Design è cruciale per lo sviluppo del marchio. Con i consigli per l'incarico di un'agenzia e per la protezione del marchio, sei ben preparato per sviluppare un Corporate Design forte e coerente. Così non ci sarà più ostacolo al successo della tua azienda.