Testi sono il cuore di ogni comunicazione, che sia nella pubblicità, nel marketing o nella corrispondenza di tutti i giorni. Parole difficili e termini tecnici possono allontanare rapidamente i lettori e diluire il messaggio. Invece, ognuno ha il potenziale per utilizzare un linguaggio chiaro e comprensibile. Qui scoprirai come puoi utilizzare parole semplici e facili da capire per rendere i tuoi testi più accessibili e accattivanti.
Scoperte principali I buoni testi sono composti da parole semplici. Evita termini tecnici, parole straniere e anglicismi per aumentare la comprensione. Assicurati che le tue scelte linguistiche creino immagini nella mente dei lettori che siano semplici e chiare.
Istruzioni passo passo
Perché le parole semplici sono importanti
Un buon esempio è l'uso del termine "custode". Questa parola è chiara e porta subito a immagini positive. Se invece usi il termine "facility manager", diventa più complicato. Molti lettori potrebbero non capire questo termine tecnico. Per questo motivo, perdi la possibilità di coinvolgere i tuoi lettori immediatamente.

Parole comprensibili da tutti
I tuoi testi dovrebbero essere formulati in modo che possano essere compresi anche da un bambino delle elementari. L'obiettivo non è rendere le cose complicate, ma renderle comprensibili. Invece di dire "ottimizzare", usa "migliorare" e invece di "ridurre", usa "diminuire". Questi piccoli cambiamenti possono avere un’enorme influenza sulla chiarezza del tuo messaggio.
Evitare gruppi di parole specifici
Nel corso di questo articolo discuteremo di vari tipi di parole da evitare. In primo luogo, ci sono le parole straniere, in particolare i termini latini e greci. Quindi, se ad esempio usi la parola "doppiaggio" invece di tautologia, rendi il testo più comprensibile per i tuoi lettori. Lo stesso vale per termini come "enigma" anziché "enigma".
Linguaggio vario
Usa vocaboli comuni anziché termini tecnici. Scrivi "patata" invece di "prodotto agricolo". Invece di "impianto eolico" usa semplicemente "pale eoliche". Questi termini sono familiari e non richiedono spiegazioni aggiuntive.
Gestione degli anglicismi
Gli anglicismi possono spesso essere problematici. Un termine come "facility manager" potrebbe descrivere un lavoro specifico, ma rimane incomprensibile per molti lettori. Certamente, ci sono anglicismi come "trick training" che sono stati germanizzati e possono essere utilizzati perché sono generalmente noti. Tuttavia, fai attenzione: non tutti capiscono "punto servizio" e solo pochi sanno spontaneamente cosa significa "downsizing".
La pratica fa il maestro
Adesso tocca a te! Apri il PDF nei materiali del corso e traduci i termini menzionati così come il breve estratto di testo da complicato a comprensibile. Questo esercizio ti aiuterà a capire quanto sia importante il linguaggio semplice.
Sommario
Utilizzando parole semplici e formulazioni chiare, puoi garantire che i tuoi testi siano accessibili a tutti i lettori. Evita la complessità superflua e concentrati su una comunicazione chiara e concisa del tuo messaggio. Ricorda: ogni lettrice e lettore dovrebbe essere in grado di capire immediatamente i tuoi testi senza inciampare.
Domande frequenti
Quali sono i vantaggi della semplicità del linguaggio?Il linguaggio semplice aumenta la comprensione e l'accessibilità dei tuoi testi e migliora la comunicazione.
Quali gruppi di parole dovrei evitare?Evita le parole straniere, i tecnicismi e gli anglicismi per garantire la chiarezza dei tuoi testi.
Perché le immagini nella mente sono importanti?Le immagini aiutano i lettori a elaborare meglio le informazioni e favoriscono la comprensione del messaggio.
Come posso migliorare la mia scrittura?Esercitati regolarmente sostituendo i termini complicati con sinonimi più semplici e chiedi feedback.
Qual è un buon esercizio per migliorare?Un buon esercizio è tradurre un testo complicato in un linguaggio più semplice.