L'elaborazione delle immagini può essere spesso laboriosa, specialmente quando si tratta di effettuare tagli precisi. Con il nuovo rifacimento dello strumento di ritaglio in Capture One Pro 20, questo processo viene notevolmente semplificato e reso più confortevole. In questa guida ti mostrerò come utilizzare ottimamente lo strumento di ritaglio rinnovato e trarre vantaggio dalle nuove funzionalità. Sia che tu sia un principiante o un utente esperto, questi passaggi ti aiuteranno a ritagliare le tue immagini in modo efficiente.
Punti chiave
- Lo strumento di ritaglio in Capture One Pro 20 è stato reso più user-friendly.
- La gestione degli handle agli angoli e ai lati è ora più chiara e semplice.
- Puoi ritagliare direttamente l'immagine senza dover passare a un altro strumento.
Guida passo dopo passo
1. Selezionare lo strumento di ritaglio
Per prima cosa apri Capture One Pro 20 e seleziona un'immagine da modificare. Cerca nella barra degli strumenti lo strumento di ritaglio, ora chiamato "Strumenti cursore". Una volta selezionato lo strumento, noterai immediatamente le migliorie.

2. Riconoscere gli angoli e gli handle
Dopo aver attivato lo strumento di ritaglio, noterai che gli handle agli angoli e ai lati sono ora più chiaramente visibili. Ciò facilita notevolmente la presa e la trascinamento per il ritaglio, poiché puoi vedere esattamente dove posizionarti.
3. Ritagliare liberamente l'immagine
Per ritagliare l'immagine, basta fare clic e trascinare uno degli handle. Puoi spostare e ritagliare l'immagine liberamente in qualsiasi direzione, senza dover considerare il rapporto di aspetto. Rilascia il mouse per confermare il nuovo ritaglio.
4. Spostare l'immagine
Se desideri spostare l'immagine all'interno dell'area di ritaglio, muovi il cursore all'interno dell'area dell'immagine. Apparirà un crocevia con cui puoi trascinare l'immagine nella posizione desiderata. In questo modo puoi regolare con precisione il focus del tuo ritaglio.

5. Ritagliare con rapporto di aspetto
Se desideri mantenere il rapporto di aspetto dell'immagine, tieni premuto il tasto Shift durante il trascinamento. Il ritaglio sarà proporzionale, ciò significa che le dimensioni dell'immagine originale saranno rispettate.
6. Ritagliare dal centro
Se desideri controllare il ritaglio dall'interno dell'immagine, tieni premuto il tasto ALT. Questo farà sì che l'handle si muova dal centro dell'immagine, permettendoti di regolare il ritaglio senza deviare dal centro originale dell'immagine.
7. Conferma finale del ritaglio
Per confermare il ritaglio, basta premere il tasto Invio. In passato era necessario cambiare lo strumento per confermare il ritaglio, ma ora è sufficiente premere un tasto.

8. Ruotare l'immagine
Un'altra novità utile è la possibilità di ruotare direttamente l'area dell'immagine dopo il ritaglio. Muovi il cursore fuori dalla selezione e il cursore cambierà. Fai clic e trascina per posizionare il contenuto del ritaglio nella posizione desiderata.
9. Confermare il ritaglio definitivo
Dopo aver effettuato il ritaglio e la rotazione dell'immagine, conferma nuovamente premendo il tasto Invio. La tua immagine è ora pronta e ritagliata.

Sommario
Le migliorie dello strumento di ritaglio in Capture One Pro 20 rendono l'editing delle immagini più efficiente e intuitivo. Puoi utilizzare lo strumento con maggiore libertà, senza dover passare continuamente tra diverse funzioni. La gestione piacevole degli handle, insieme alla possibilità di ritagliare direttamente dal centro e ruotare l'immagine, ti danno maggiore controllo sulla composizione della tua immagine.
Domande frequenti
Come attivare lo strumento di ritaglio in Capture One Pro 20?Puoi trovarlo nella barra degli strumenti ora chiamata "Strumenti cursore".
Posso mantenere il rapporto di aspetto durante il ritaglio?Sì, tieni premuto il tasto Shift mentre trascini l'handle per mantenere il rapporto di aspetto.
Come posso spostare l'immagine all'interno del ritaglio?Muovi il cursore all'interno dell'immagine finché non compare il crocevia e trascina l'immagine nella posizione desiderata.
Dopo il ritaglio devo cambiare lo strumento per confermare?No, puoi semplicemente premere il tasto Invio per confermare il ritaglio.
È possibile ruotare anche l'area dell'immagine?Sì, una volta effettuato il ritaglio, puoi ruotare l'immagine cliccando e trascinando fuori dalla selezione.