In questo tutorial ti mostrerò come trasformare facilmente una foto in un disegno a matita su Affinity Photo. Con pochi semplici passaggi e un macro, non solo potrai modificare un singolo'immagine, ma trasformare anche numerose immagini in elaborate disegni a matita con un solo clic. Che tu lo faccia per i tuoi progetti personali o per la condivisione sui social media, questa tecnica ti aiuterà a rendere le tue immagini più creative.
Conclusioni principali
- Puoi trasformare un'immagine in un disegno a matita utilizzando i filtri e le regolazioni corrette su Affinity Photo.
- Creare un macro ti consente di automatizzare questa tecnica per le immagini future.
- Tramite regolazioni come la saturazione e filtri speciali, otterrai il risultato desiderato.
Guida passo passo
Per prima cosa apri Affinity Photo e carica l'immagine che desideri trasformare in un disegno a matita.

Per avviare la registrazione del macro, fai clic sul pulsante di registrazione rosso. Questo preparerà il software a registrare ogni passaggio che esegui.

Il primo passo è creare un gruppo in cui posizionare l'immagine. Fai clic destro sull'immagine e seleziona "Crea gruppo". Questo ti aiuterà ad organizzare correttamente gli effetti e le regolazioni varie.
Ora puoi duplicare l'immagine premendo contemporaneamente i tasti "Ctrl + J" sulla tastiera. Questo assicurerà di avere sempre una copia dell'immagine originale per apportare eventuali modifiche.
Dopo aver duplicato l'immagine, passa alla modalità "Diventare nitido" nella palette dei livelli.

Per trasformare l'immagine in uno schema, devi invertirla. Utilizza la combinazione di tasti "Ctrl + I". Questo conferirà all'immagine un colore di partenza interessante che risulterà utile nel disegno a matita.
Successivamente, seleziona nuovamente il gruppo e fai clic su "Regolazioni". Quindi seleziona "Ritinti". Qui potrai ridurre la saturazione per ottenere un disegno in bianco e nero.

Per migliorare ulteriormente la qualità simile a un disegno, aggiungi un filtro live e seleziona "Sfocatura gaussiana". Questo filtro renderà i bordi leggermente più morbidi, contribuendo all'illusione del disegno.

Imposta la sfocatura in modo che l'immagine non diventi troppo sfocata, ma abbastanza da conservare i dettagli. Sperimenta con il cursore sul lato destro finché non ottieni il risultato desiderato.
Aggiungi poi una correzione tonale. Questa impostazione ti consentirà di modificare la luminosità e il contrasto del disegno. Ad esempio, puoi aumentare l'oscurità per enfatizzare maggiormente le ombre.

Quando sei soddisfatto delle impostazioni, interrompi la registrazione del macro. Ora puoi apportare modifiche in qualsiasi momento senza dover ripetere l'intero processo.

Per applicare il macro ad altre immagini, apri una nuova immagine e aggiungi semplicemente il macro che hai appena creato. Potrai inserirlo direttamente nell'immagine nuova e con un solo clic trasformare l'immagine in un disegno a matita.
Il risultato sarà un elegante disegno a matita che potrai utilizzare per i tuoi progetti. Sperimenta con diverse immagini e goditi la versatilità di questa tecnica.
Riassunto
In questa guida hai imparato come trasformare una foto in un disegno a matita e creare un macro per automatizzare il processo. Sperimenta con diverse immagini per scoprire quali effetti preferisci e utilizza le regolazioni per rifinire ulteriormente le tue immagini. Con queste tecniche, ti sarà facile creare impressionanti disegni a matita.
Domande frequenti
Come posso salvare il macro?Per salvare il macro, vai al menu "Macro" e seleziona "Salva macro".
Posso utilizzare il macro su diverse immagini?Sì, il macro può essere applicato a tutte le immagini che richiedono le stesse impostazioni.
C'è un modo per modificare la qualità del disegno a matita?Sì, puoi regolare le impostazioni nello sfocatore gaussiano e nella correzione dei toni.